Sora – Parco chiuso per lavori, luci accese e fontana funzionante…a spese dei contribuenti

Contribuenti indignati: la villa è chiusa da quattro mesi per lavori ancora al punto di partenza, oltretutto luci e fontana accese

La segnalazione arriva dai social, un navigante ha postato un video in cui, nella serata di ieri, sono state filmate le condizioni del centralissimo Parco Santa Chiara, a ridosso di Piazza Indipendenza di Sora: le luci dei lampioni dell’illuminazione pubblica erano accese e la fontana centrale del giardino risultava funzionare, nelle immagini si vede perfettamente il fiotto d’acqua sgorgare verso l’alto. Sembrerebbe tutto regolare, nella normalità, se non fosse che la villa comunale in oggetto è chiusa, circoscritta su tutto il perimetro con dei teli da cantiere, da oltre quattro mesi, marzo per l’esattezza.

Il restyling del Parco Santa Chiara prevede degli interventi di ammodernamento e riqualificazione che comprendono anche lavori di ristrutturazione della cappella dedicata alla Madonna Immacolata: la cittadinanza auspicava che l’area pubblica venisse restituita alla comunità ad inizio estate ma, evidentemente, dovrà passare ancora molto tempo. Le operazioni procedono parecchio a rilento, in effetti passano intere settimane senza che nessuno si adoperi affinché si pratichi quanto previsto. “La villa comunale sarà il biglietto da visita del centro storico”, aveva dichiarato il sindaco Luca Di Stefano nell’annunciare l’apertura del cantiere, aggiungendo con soddisfazione “Il volto della Città di Sora comincia a cambiare, davvero!”.

Al momento però non è cambiato proprio nulla se non quelle antiestetiche reti che impediscono l’accesso all’area pubblica e che di certo non sono un bel biglietto da visita. Oltretutto, vedere le luci accese e la fontana zampillare con abbondanza d’acqua genera ancor più indignazione, basterebbe un pò di accortezza per evitare lo sperpero. E se qualcuno volesse giustificarsi affermando di aver predisposto l’accensione delle luci per evitare che l’area diventi terra di nessuno, almeno la fontana sarebbe il caso di chiuderla. Per non sprecare i soldi dei contribuenti e risparmiare risorsa idrica.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -