Sora – Le strade della “nuova era” si avvicinano più al paleolitico. Automobilisti e residenti protestano

Automobilisti e residenti indignati per la mancanza di interventi di manutenzione su strade, cunette, tombini e griglie di scolo

Il sindaco di Sora, Luca Di Stefano, viene spesso bersagliato dalle critiche dei suoi stessi concittadini relativamente alle condizioni di alcune strade, all’illuminazione pubblica, alla cura del verde, al decoro urbano. Questa volta a protestare sono i residenti e gli automobilisti che abitualmente percorrono via Sferracavallo e via Valcomperta, due importanti arterie della rete stradale di Sora, immediatamente prossime al centro, che collegano la cittadina volsca ai territori limitrofi.

«È vergognoso che nel 2024, dopo 30 anni di segnalazioni e reclami, ancora siamo con l’acqua alla gola, letteralmente. Bastano due gocce di pioggia per rendere via Sferracavallo e via Valcomperta, compresi i marciapiedi, totalmente impraticabili per veicoli e pedoni. – Protestano i residenti – Quando piove via Valcomperta si trasforma in un torrente, come anche via Sferracavallo: le numerose buche si riempiono d’acqua per cui chi guida è inconsapevole dell’insidia, le cunette di scolo sono occluse, le griglie ricoperte di fogliame e rifiuti. I pedoni, poi, sui marciapiedi vengono “docciati” da capo a piedi. Non si può “rimediare”, come al solito, con due palate di asfalto ancor peggio buttate sulla strada bagnata. È necessario il rifacimento del manto, tutto; si devono pulire i tombini, le cunette, le griglie di scolo, esternamente, internamente e nei dintorni, per evitare che lo schifo che giace poco più in là non vada a riotturare nuovamente alla successiva piovuta, impedendo il deflusso delle acque».

Poi rincarano: «Siamo nel 2024, facciamo qualcosa di serio, con opportuni interventi manutentivi. Noi elettori aspettavamo l’avvento della “nuova era” tanto propinata in campagna elettorale ma ci sembra che le nostre strade appartengano ancora all’era del paleolitico».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -