Sora – Il sistema va in tilt…e l’ospedale pure: infiniti disagi per analisi e ritiro referti

Alle 09:00 le file dinanzi entrambe le postazione del Centro Unico di Prenotazione si facevano sempre più lunghe

Nella mattinata odierna il sistema è andato in tilt e non ha funzionato per diverse ore: tantissimi i disagi per gli utenti che, già dalle 07:00, si erano recati presso gli sportelli RECUP del SS Trinità di Sora per formalizzare le rispettive richieste e procedere al Centro Prelievi. Stessa difficoltà anche con le visite prenotate in giornata. Sembrerebbe che il default abbia riguardato tutta la regione, almeno così ci hanno riferito le operatrici. Alle 09:00 le file dinanzi entrambe le postazione del Centro Unico di Prenotazione si facevano sempre più lunghe e, dopo ore di attesa, la pazienza dei fruitori iniziava a venire meno.

Disagi anche per il ritiro dei referti, ma causa non dal mancato funzionamento del sistema operativo bensì da un errore di comunicazione. Dal giorno 8 gennaio, infatti, le risposte degli esami di laboratorio sostenuti presso il Centro Prelievi del SS Trinità di Sora potranno essere ritirate in forma cartacea nei soli giorni di mercoledì e sabato, dalle ore 11:30 alle ore 12:30. L’avviso, a firma del Direttore dr. Massimo Menichini, è stato affisso a tempo debito dinanzi lo sportello, proprio per informare gli utenti. Di contro però, sul foglio di accettazione rilasciato dal RECUP al momento del pagamento, veniva indicato che il ritiro dei referti poteva essere effettuato tutti i giorni della settimana, ad esclusione della domenica, con tanto di orario.

Nella mattinata di ieri alcuni pazienti avevano fatto notare “il malinteso” alle operatrici sanitarie del Centro Prelievi. La maggior parte delle persone che chiedevano i risultati degli esami eseguiti venivano da comuni poco limitrofi: Castrocielo, Monte San Giovanni Campano, Arce. La professionalità dell’infermiera Annamaria De Ciantis ha sistemato le cose: la signora si è prima resa disponibile a soddisfare le richieste dei fruitori presenti per poi risolvere il “qui pro quo”. La stessa coordinatrice  Antonella Roncone ha raggiunto fisicamente gli sportelli RECUP per sollecitare una corretta informazione e quindi “correggere” le errate indicazioni riportate sull’accettazione. Grazie, quindi, alle infermiere del Centro Prelievi per la sensibilità dimostrata e l’immediata volontà di porre rimedio ad un “disservizio” che stava creando non pochi malumori.

Si ricorda agli utenti che il ritiro degli esami di laboratorio può essere effettuato anche in modalità on-line.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -