Sora Calcio, il club bianconero si presenta a stampa e tifosi

In una sala stampa gremita di tifosi il Sora 2022/23 si è presentato. Assente il patron Giovanni Palma per impegni personali

Sora Calcio – In una sala stampa gremita di tifosi il Sora 2022/23 si è presentato. Assente il patron Giovanni Palma per impegni personali, sono intervenuti il vice-presidente Gianluca Parente, in rappresentanza della società, il mister Alessio Ciardi, l’ultimo acquisto Claudio Corsetti (esterno sinistro d’attacco, presentato nell’occasione), la consigliera allo sport del Comune di Sora Naike Maltese e il responsabile del settore giovanile Stefano Tanzilli. Questi i loro interventi:

Gianluca Parente: “Innanzitutto voglio ricordare la figura dell’ex presidente Antonio Fiorini, un uomo importante per la storia del Sora e rinnovare le condoglianze per la sua scomparsa recente alla famiglia. Per quanto riguarda il progetto tecnico già da anni questa società sta primeggiando sui campi. Vogliamo confermare ciò, correggendo quegli errori fatti per poter fare meglio. Ringrazio la presenza del Comune, con la consigliera delegata allo sport Naike Maltese. Per noi è importante sentire la vicinanza dell’amministrazione comunale come anche quella dei tifosi a cui chiediamo massimo sostegno, a cominciare dalla campagna abbonamenti. Dobbiamo remare tutti nella stessa direzione”.

Mister Alessio Ciardi: “La squadra che sta nascendo è una squadra importante come si può vedere dai nomi dei giocatori che abbiamo preso, puntando prima sugli uomini e poi sulla loro qualità tecnica. In questi anni non siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissato anche per errori miei e di tutto il gruppo e proprio per correggere questi errori abbiamo operato sul mercato in un certo modo. Quest’anno siamo chiamati a dare tutto per questa maglia e per questa città. Tutti insieme dobbiamo cercare di raggiungere l’obiettivo massimo. Il presidente sta facendo degli sforzi enormi per allestire una squadra importanti e noi dobbiamo dimostrare in campo che le sue scelte sono giuste”.

Claudio Corsetti: “Il forte interessamento della società e l’ambizione che mi hanno dimostrato mi hanno fatto scegliere il Sora, nonostante il fatto di scendere di categoria, che non era nei miei programmi. La scelta di Sora è per quello che rappresenta questa piazza, importante per la categoria, in cui non manca niente per fare bene sia per le strutture, sia per l’ambiente. La società ha allestito una squadra importante per cercare di vincere e noi ce la mettermo tutta per cercare di centrare l’obbiettivo”.

Stefano Tanzilli: “Cercheremo di fare il meglio possibile, anche se non è facile per la mancanza di strutture alternative allo stadio Tomei, ma ci stiamo lavorando. Abbiamo raggiunto risultati importanti e stiamo mettendo su delle belle squadre. Questo è il nuovo organigramma: Davide Pesce confermato all’under 19, Gaudenzio Montemitoli, nuovo allenatore dell’under 17, io mi occuperò dell’under 15, Luigi Duro dell’under 14, mentre Matteo Venditti sarà il responsabile della scuola calcio con i tecnici confermati Attilio Roccatani e francesco Porlisi e la new entry, il prof. Alfredo Birilli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciclismo – ‘Memorial Enrico Ercolani’, il sorano Massimo Costa batte tutti in volata

La gara si è snodata attraverso un circuito collaudato di circa 7 km da percorrere 9 volte nel comune di Alanno in Abruzzo

Serie D – Pasqua amara per il Sora: battuta 1-0 dalla Recanatese al fotofinish e torna in zona playout

Adesso nelle ultime due giornate, contro L'Aquila in casa e Atletico Ascoli, in trasferta, il Sora dovrà cercare di fare più punti possibili

Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -