Torna l’appuntamento con la cultura e la lettura al Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Sora. Un evento unico nel suo genere, che unisce passione per i libri e dialogo tra lettori.
L’obiettivo di questi incontri è creare uno spazio di confronto e arricchimento per la comunità, attraverso la scoperta di grandi opere letterarie e racconti condivisi da narratori d’eccezione. Non è solo un’occasione per avvicinarsi alla lettura, ma anche per stringere nuove connessioni, stimolare la curiosità e scoprire il piacere di un caffè accompagnato da storie che fanno riflettere e sognare.

L’appuntamento è per domenica 26 gennaio, dalle ore 16:30 con quattro narratori per quattro racconti: ogni gruppo avrà 10 minuti di tempo per ascoltare, fino al suono della campanella. Alla fine, ogni partecipante avrà conosciuto quattro storie diverse (senza il finale, però). Si concluderà il pomeriggio sorseggiando un buon caffè.
I narratori e i libri proposti
- Davide Rossi: “Furore” di John Steinbeck
- Giovanni Forletta: “Il vecchio al mare” di Domenico Starnone
- Ascenza Di Vito: “Come fosse un fiore” di Irene Carlevale
- Stefania Martini: “La memoria rende liberi” di Enrico Mentana e Liliana Segre
Dal Comune rivolgono un ringraziamento speciale all’Associazione Colibrì, che collabora con la Biblioteca Comunale, per rendere possibile l’organizzazione di questo evento.