Sora – Biblioteca comunale, nuova sala informatica grazie ad un finanziamento regionale

Un’opportunità per i più giovani o per gli anziani, che troveranno un supporto nell’utilizzo in sicurezza dei servizi informatici

La Biblioteca Comunale di Sora continua ad arricchire la propria offerta di servizi ai cittadini. Grazie al contributo relativo alla “Linea d’intervento realizzata con il sostegno della Regione Lazio per le Biblioteche, Musei e Istituti similari, Ecomusei e Archivi – Piano annuale 2023, L.R. 24/2019”, nei giorni scorsi, la biblioteca è stata dotata di una nuova sala informatica a disposizione degli utenti e di tutti i cittadini che abbiano bisogno di una postazione digitale.

Il finanziamento regionale di circa €20.000, il più corposo concesso ai Comuni della Provincia di Frosinone, era finalizzato proprio a garantire interventi di ammodernamento della biblioteca in risposta alle nuove esigenze dell’utenza.

Sui computer sarà possibile navigare in rete e consultare il catalogo bibliotecario grazie alla connessione wi-fi gratuita, utilizzare i principali programmi di scrittura e calcolo, scannerizzare documenti e scaricare file su dispositivi di archiviazione esterni.

Per l’accesso ai computer, libero e gratuito, è necessario registrarsi, rivolgendosi al personale della biblioteca che fornirà la necessaria assistenza. Un’opportunità, soprattutto per i più giovani o per gli anziani, che troveranno un supporto nell’utilizzo, in sicurezza, dei servizi informatici.

Il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera delegata Manuela Cerqua si dicono soddisfatti di questo importante rinnovo delle risorse digitali e del sistema informatico della biblioteca e ringraziano gli uffici per il lavoro svolto ed i risultati raggiunti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

Contrasto a frodi, corruzione e lavoro nero: protocollo d’intesa tra GdF e Fincantieri

Uno strumento di potenziamento dell’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -