Sora – Acquisto farmaci, arrivano i contributi: buoni spendibili presso la farmacia comunale

Saranno assegnati contributi fino ad esaurimento delle somme disponibili: ecco i requisiti per poter fare richiesta

Sora – Approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi destinati alle fasce più deboli e svantaggiate della popolazione, finalizzati all’acquisto di farmaci. Saranno assegnati contributi fino ad esaurimento delle somme disponibili, per una spesa totale di € 12.000,00. E’ ammessa la presentazione della domanda da parte di un solo componente di ciascun nucleo familiare.

Finalità

I contributi sono destinati all’acquisto di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici con buoni spendibili presso la farmacia comunale del Comune di Sora, in Via Piemonte n.18. Un contributo volto a sostenere persone o nuclei familiari in particolari condizioni di fragilità socio-economica.

Requisiti

Saranno considerati requisiti di accesso per l’ottenimento del beneficio :

  • La Cittadinanza Italiana, o di uno Stato appartenente all’Unione Europea, o di uno Stato non appartenente all’Unione Europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno o carta di soggiorno ai sensi del D. Lgs. n. 286/98 e successive modifiche ed integrazioni;
  • La residenza anagrafica nel Comune di Sora;
  • L’ISEE in corso di validità di valore uguale o inferiore a € 12.000,00;
  • Il Patrimonio Mobiliare non superiore a 15.000 €.

Saranno inoltre previste due fasce di accesso al beneficio:

1° fascia: possesso di un patrimonio mobiliare da € 0,00 a € 8.000,00

2° fascia: possesso di un patrimonio mobiliare superiore ad € 8.000,00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alzheimer, prevedere la malattia anche 20 anni prima: progresso straordinario o dilemma etico?

In Italia, oltre un milione di persone è affetto da demenza; circa il 60% proprio da Alzheimer: le nuove frontiere

Sanità, intervento record al San Camillo: operata paziente con malattia rara. Primato mondiale

Un intervento complesso che conferma il San Camillo come centro di riferimento per le procedure cardiologiche e cardiochirurgiche più avanzate

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, calma sensoriale e inclusione da McDonald’s

Un progetto importante, nato grazie alla collaborazione con l’associazione “ScopriAmo l’autismo”, che interessa anche il Lazio

Epatiti virali acute, lieve aumento di casi nel 2024: i dati del sistema Seieva

Nel 2024 sono stati segnalati da Seieva 443 casi di epatite A, 189 di epatite B, 60 di epatite C e 70 di epatite E

Storie di buona sanità, partorisce in ospedale ed è “come sentirsi a casa”: la lettera di una neomamma

La testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo di Roma dove è nata la sua bambina

“Primavera in salute”, l’iniziativa per il benessere psicofisico della comunità universitaria

Presente anche un truck sanitario con personale qualificato per offrire vaccinazioni HPV gratuite e attività di screening
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -