Social, attenzione alle richieste di amicizia da parte di sconosciuti: la truffa è dietro l’angolo

Controllare sempre se il nome sia stato già segnalato da altri utenti oppure se le foto utilizzate siano state rubate

Le persone conosciute sui social mostrano spesso un’immagine di sé molto diversa da quella reale e non solo per l’aspetto fisico: adulti che si fingono bambini per adescare minori; uomini che fanno credere di essere donne attraenti per imbrogliare altri uomini e ricattarli; falsi principi o presunti militari in missione che riescono a instaurare ingannevoli relazioni sentimentali a distanza.

Le cosiddette romance scam sono truffe particolarmente spregevoli perché colpiscono, oltre alle risorse economiche, la sfera emotiva delle vittime, che vengono illuse con la promessa di una relazione sentimentale reale, approfittando di condizioni di fragilità e di palesate aspettative di affetto. Il truffatore sceglie la vittima sui social o su siti d’incontri, studia le sue preferenze analizzando le informazioni che riesce a reperire dai suoi profili, guadagna la sua fiducia tramite l’invio di e-mail e messaggi sempre più confidenziali al fine di ottenere l’invio di denaro.

Per evitare di cadere in una truffa sentimentale non fidarti di richieste di amicizia ricevute da utenti sconosciuti prima di aver verificato personalmente la loro vera identità. Controlla sempre tramite i motori di ricerca se il nome sia stato già segnalato da altri utenti oppure se le foto utilizzate siano state rubate da profili di altre persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Non accetta la fine della relazione e perseguita la ex: cerca di aggredirla ma finisce in manette

Anagni - Arrestato un 46enne di Alatri: l'uomo aveva cercato di forzare l'ingresso dell'agenzia dove lavora la 41enne

Frosinone – Incidente vicino la rotatoria di Madonna della Neve: scontro tra un’auto e un furgone

Il sinistro è l'ennesimo che si registra in via Madonna della Neve. Fortunatamente non ci sarebbero feriti. Carabinieri sul posto

Truffa del finto incidente, rubano 15mila euro ad un’anziana: traditi dalla passione per i casting tv

Cassino - Il nervosismo manifestato da tre passeggeri di un’auto fermata lungo l’A1 ha fatto recuperare un ingente bottino

Corruzione concorso TFA, anche Giancarlo Baglione resta agli arresti domiciliari

Il tribunale capitolino ha confermato, per l'imprenditore di Sora, la misura cautelare emessa dal Gip Alessandra Casinelli

Abbandonano rifiuti, criminali ambientali incastrati dalle fototrappole della Locale

I tre soggetti identificati risultano essere di Ferentino, di Morolo e di Boville. Incessante la lotta all'abbandono di rifiuti sul territorio

10eLotto, la dea bendata torna in Ciociaria: colpo da 100mila euro a Supino

La corposissima vincita, grazie a un 9 “Doppio Oro”, è stata registrata nell'esercizio commerciale 'Tabaccheria del Centro'
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -