“Sicuri con la neve”, domenica l’appuntamento per la prevenzione degli incidenti in montagna

Prati di Mezzo a Picinisco e Campocatino a Guarcino sono le località scelte dal CNSAS per il progetto "Sicuri in montagna"

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è lieto di annunciare la partecipazione attiva all’evento nazionale “SICURI con la NEVE”, in programma per domenica 21 gennaio. L’iniziativa è parte integrante del progetto SICURI in MONTAGNA, che mira alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, focalizzandosi su temi cruciali come comportamento su neve, valanghe e ipotermia.

Due appuntamenti, aperti a tutti, arricchiranno la giornata, permettendo a un vasto pubblico di partecipare attivamente e conoscere le migliori pratiche per godere in sicurezza delle montagne durante l’inverno. I luoghi prescelti per gli incontri sono Prati di Mezzo a Picinisco e Campocatino a Guarcino.

Il programma dell’evento prevede sessioni informative e pratiche tenute da tecnici del CNSAS, focalizzate sulla consapevolezza dei rischi e dei limiti personali nella frequentazione dell’ambiente montano. Le tematiche affrontate includeranno la corretta gestione delle attrezzature da montagna e l’importanza della comunicazione in contesti remoti.

Lo scopo principale di SICURI in MONTAGNA è creare una sensibilità diffusa, al fine di accrescere la consapevolezza della comunità riguardo ai pericoli invernali e alla necessità di preparazione. Il CNSAS sottolinea l’importanza di un’adeguata informazione per tutti coloro che amano trascorrere del tempo in montagna, enfatizzando la responsabilità individuale nel mantenere un comportamento sicuro.

Il CNSAS Lazio invita gli appassionati di montagna e il pubblico in generale a partecipare numerosi a questa giornata dedicata alla sicurezza invernale. Un’occasione unica per acquisire conoscenze fondamentali e condividere esperienze per vivere appieno le meraviglie delle montagne in modo responsabile. Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito dedicato: www.sicurinmontagna.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Studente morto in ospedale, identificata la vittima dell’incidente: aperta un’inchiesta e sequestrata la cartella clinica

Cassino - Le indagini si concentrano sulle procedure mediche seguite al momento del ricovero avvenuto intorno all’una di notte

Maltrattamenti in famiglia, aggredisce madre e sorella: arrestato pregiudicato

Veroli - L'uomo ha insultato la madre e aggredito la sorella nella notte scorsa, costringendo le donne a contattare i Carabinieri

Frosinone – Rifiuti abbandonati su un terreno dopo una ristrutturazione, la polizia locale incastra il responsabile

L’uomo, come ricostruito dagli agenti del comandante Padovani, aveva realizzato interventi di ristrutturazione di un immobile nel capoluogo

Incidente sull’Anticolana, scontro moto-auto: giovane elitrasportato in codice rosso

Anagni - Il motociclista è stato elitrasportato in codice rosso presso il Policlinico Tor Vergata in Roma: è grave

Arriva in ospedale con gravissime lesioni, ventiquattrenne muore in sala operatoria

Cassino - Il giovane aveva un'emorragia interna provocata dalla rottura della milza e da una lesione ai reni. Indaga la Polizia

A Ceprano inaugurata la scalinata della legalità, la presidente della commissione antimafia in città

Un‘infrastruttura riqualificata con una pittura che simboleggia il tricolore e che su ogni scalino porta il nome delle vittime delle mafie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -