Servizio civile, fissata la data dei colloqui di selezione

Le selezioni si terranno online, il giorno 26 aprile a partire dalle ore 9.00. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Paliano – Il giorno 26 aprile alle ore 9:00 si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari di servizio civile universale che saranno impiegati nei progetti di servizio civile “Beni culturali”, “Sociale e disagio adulti”.

Le selezioni si terranno online su piattaforma webmail dalle proprie abitazioni. Le modalità di connessione alla piattaforma e gli orari di accesso per ciascun candidato saranno comunicati agli aspiranti volontari via mail entro il 22/04/2022. Ricordiamo che in sede di colloquio data si dovrà essere in possesso di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale.

In caso di mancata presentazione alla selezione alla data, all’ora e nel luogo indicati, il candidato sarà considerato rinunciatario e pertanto verrà escluso dalla selezione.

Il colloquio con i candidati prenderà in considerazione i seguenti elementi tematici: Le conoscenze generali del candidato degli obiettivi e delle attività del progetto: Le competenze generali del candidato per affrontare le attività del progetto (gli indicatori considerati sono le precedenti esperienze), che vengono sondate sia nell’analisi del CV e nell’incontro con il candidato; La conoscenza specifica dell’Ente e dell’ambito di attività dell’Ente, (gli indicatori considerati sono eventuali pregresse esperienze specifiche), che viene sondata attraverso l’analisi del CV e attraverso esempi pratici in occasione dell’incontro con il candidato; La conoscenza specifica del Servizio Civile Universale e dei suoi principi costituzionali che viene sondata attraverso domande specifiche in occasione dell’incontro con il candidato;

L’esperienza nel mondo della solidarietà e del volontariato (gli indicatori considerati sono eventuali pregresse esperienze di volontariato) che viene sondata attraverso l’analisi del CV e con domande specifiche in occasione dell’incontro con il candidato; Le caratteristiche personali del candidato (ovvero quelle caratteristiche personali che sono considerate particolarmente utili al fine della realizzazione delle attività del progetto specifico), sondate in occasione dell’incontro con il candidato; L’interesse verso lo specifico progetto di impiego (gli indicatori considerati sono la conoscenza del progetto, la condivisione degli obiettivi dello stesso, la disponibilità nei confronti delle condizioni richieste per l’espletamento del servizio, l’interesse ad accrescere le proprie competenze attraverso l’esperienza di servizio civile), che viene sondato nell’incontro con il candidato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -