Servizi assicurativi, per la Regione Lazio la gara Asl ha garantito pluralità e risparmi

Dei cinque lotti, in cui era suddivisa la gara, tre sono stati aggiudicati da Unipol Sai, uno dai Lloyd’s e uno da Amissima Assicurazioni

“Dalla relazione della Asl di Frosinone non emergono incongruenze sotto il profilo amministrativo e le procedure hanno garantito risparmi di gestione e la non interruzione dei servizi. Il periodo di proroga, comunque sottoposto alla spending, è stato giustificato dalla Asl con l’emergenza covid e ha riguardato anche altre attività. L’azione di verifica sulle altre Aziende sanitarie è un atto amministrativo dovuto e ritenuto idoneo per svolgere una puntuale analisi comparativa”. Lo comunica in una nota la Direzione Salute della Regione Lazio.

“E’ giunta la relazione del dott. Angelo Aliquò Direttore generale della Asl di Frosinone sui servizi assicurativi. In riferimento alla responsabilità civile terzi è stato disposto l’affidamento a seguito di gara europea il 27.07.2018 alla compagnia AmTrust International Underwriters Milano per un importo annuale di 3.789.750 euro”. Aggjunge l’Assessorato alla Sanità della Regione Lazio.

“Successivamente è stata disposta una ulteriore gara con decorrenza 15.06.2021 e scadenza 14.06.2023 risultando aggiudicataria la compagnia AmTrust International Underwriters Milano per 3.999.897 euro.
In relazione a tutti gli altri servizi assicurativi è stata espletata la gara il 03.10.2014 della durata di anni 2, con eventuale opzione di rinnovo per altri due anni. Tale gara è stata aggiudicata alla compagnia UnipolSai per un importo annuo pari a 375.118 euro. E’ stata attivata l’opzione di rinnovo per anni due con contestuale sconto ai sensi della normativa vigente sulla spendig, che ha determinato una spesa complessiva 361.593 euro, con un risparmio 13.525 euro e con scadenza il 31.12.2019.

“La Asl dichiara che alla scadenza e con l’avvento della situazione determinatasi dalla pandemia, la procedura di gara in questione, come altre al tempo oggetto di lavorazione, hanno subito un ritardo interrotto appena possibile tramite nuova indizione di gara che è avvenuta con la procedura del 30.07.2021, consentendo la partecipazione di una pluralità di soggetti ed un risparmio di circa 65 mila euro annui. Dei cinque lotti, in cui era suddivisa la gara, tre sono stati aggiudicati da Unipol Sai, uno dai Lloyd’s e uno da Amissima Assicurazioni con scadenza al 31.12.2024. La Direzione regionale, inoltre su indicazione dell’Assessore alla Sanità, ha disposto una verifica su tutte le Aziende sanitarie locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -