Seconda Categoria – L’Isola Liri 1925 ha scritto una pagina di storia nel calcio italiano e mondiale, stra-dominando e vincendo il campionato con un record incredibile: 26 successi su 26 partite! I dati di questa stagione sono semplicemente eccezionali e raccontano una favola tinta di gol ed esultanze, di passione e orgoglio, di soddisfazione e ambizione: 104 reti fatte e solo 6 subite. Il capocannoniere, Paride Gigli – ex Sora Calcio, Anitrella e Roccasecca tra le altre – si conferma bomber di razza pura: l’esperto attaccante classe ’87 ha siglato 41 finalizzazioni (44 sul campo) e ha avuto la straordinaria capacità di segnare a tutte le squadre del girone.
L’imbattibilità dell’Isola Liri 1925 al Nazaret, nel fortino di casa, è durata per ben 1095 minuti, prima di essere interrotta all’ultima giornata contro il Norma, con la marcatura di Saggi. La partita, per dovere di cronaca, è finita 8-1. Di fratto, l’Isola Liri perde però solo il record della porta inviolata in casa (ma resta quello dell’imbattibilità al Nazaret) poiché il gol subito è arrivato sul neutro di Ceprano: praticamente un match interno solo da calendario poiché la partita non è stata ‘praticamente’ disputata sul manto dell’impianto locale. I risultati da record del club biancorosso sono impressionanti oltre che, come abbiamo spiegato in apertura, storici sotto ogni punto di vista. L’Isola Liri è difatti l’unica squadra ad aver vinto tutte le partite in una stagione, e Gigli è diventato l’unico calciatore nella storia del calcio mondiale a gonfiare la rete contro tutti gli avversari incontrati in un campionato. Ma non finisce qui.

La società isolana è l’unica squadra in tutta Europa a non aver preso mai gol su azione in tutto il torneo. Le 6 reti subite sono arrivate come segue: 3 su penalty, uno su azione da corner, uno sugli sviluppi di una punizione in mischia e uno direttamente su rimessa laterale lunga dentro l’area di rigore con deviazione sotto porta. Ancora Gigli è l’unico giocatore nella storia del calcio mondiale a firmare due triplette contro la stessa squadra in una stagione, fatto andato a referto nella 1a e nella 14esima giornata. Una serie di numeri che incorniciano una stagione perfetta, da sogno, resa ancor più bella poiché è quella del centenario del club! Un compleanno che nessuno mai potrà dimenticare! 100 candeline spente a suon di successi e cori dagli spalti!
“I complimenti vanno a tutti, dal Presidente al magazziniere, e ai veri tifosi che hanno sempre sostenuto la squadra. Ora l’obiettivo è la Coppa Lazio, poi penseremo al prossimo campionato, sperando che i soci aumentino e che la squadra possa continuare a vergare pagine di storia…”, commenta soddisfatto l’avvocato Danilo Iafrate, Direttore Generale del sodalizio isolano.