Home Cronaca Sda, “Che fine ha fatto il mio pacco?”. Ma non risponde nessuno....

Sda, “Che fine ha fatto il mio pacco?”. Ma non risponde nessuno. Le testimonianze di un paradosso

Sda, i disagi in tutta la provincia di Frosinone. Ma non solo. Ecco le testimonianze e le lamentele degli utenti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Che fine ha fatto il mio pacco? Perché non risponde nessuno al numero verde?”. Sembrano domande – ahinoi – piuttosto diffuse quando c’è SDA Express Courier dietro. Alla nostra redazione sono difatti giunte diverse segnalazioni su problematiche inerenti la consegna di ordini con questo corriere. Facendo, quindi, un doveroso giro di ricerca, ad oggi la casistica di ‘contrattempi’ è piuttosto ampia in provincia. Ma non solo. Il disagio valica, e di molto, il territorio ciociaro.

Per iniziare da ‘casa nostra’, due utenti ci raccontano la loro esperienza negativa in merito. Danilo ci spiega: “Avevo acquistato on line un pezzo usato di ricambio per un’auto. Tramite una ricerca con codice di riferimento, il pacco doveva essere consegnato in una data precisa. Alla scadenza, il pezzo non è arrivato. Ho aspettato il giorno seguente ma niente, nessuno ha suonato alla mia porta né ho ricevuto telefonate circa la consegna, come era da programma. Allora ho cercato il numero di un call center e della centrale operativa della mia provincia, Frosinone, per avere le informazioni di cui necessitavo. Dei numeri presenti su internet, nessuno era in funzione, o meglio, nessuno ha mai risposto alle mie reiterate telefonate. Ogni tentativo, negli orari di ufficio, è stato del tutto vano. Per recuperare il mio pacco mi sono dovuto recare direttamente presso il centro sullo stradone Asi del capoluogo e ritirarlo fisicamente. Inoltre, l’imballaggio era anche deteriorato. Fortunatamente, al contrario, il contenuto era intatto”.

Un’altra cliente ciociara, Stefania, ci ha raccontato cosa è successo a lei: “Non è la prima volta che incappo in disagi con SDA. Tempo fa una consegna di scarpe mancata per diversi giorni. Poi, proprio questa settimana, il secondo caso. Ho proceduto ad un acquisto su Amazon e, nel giorno previsto per la consegna, a casa non è arrivato nulla. Ho chiamato il servizio clienti di Amazon chiedendo spiegazioni. Risultava che il corriere non mi avesse trovata in casa, per cui il pacco era tornato nella sede SDA di Frosinone. Contestualmente mi è stato lasciato un numero da contattare, appunto del corriere. Peccato che non ci sia nessuno dall’altra parte del telefono. Ho provato in diversi orari, ma non c’è anima viva che risponda alle chiamate. Inoltre, nel giorno della mancata consegna, nonostante avessi lasciato il mio recapito telefonico oltre che naturalmente l’indirizzo, nessuno mi ha telefonato, come solitamente accade in questi casi. Ad oggi mi ritrovo in difficoltà e costretta a recarmi nei prossimi giorni presso il centro SDA per ritirare il mio ordine perché non ho altre informazioni a riguardo né differenti modalità per riceverlo a casa”.

E’ una situazione surreale: un cliente si affida ad un sito con comprovata affidabilità, acquista delle merce on line – cosa che ad oggi è sempre più diffusa e di routine – e non solo incontra grosse difficoltà nella stessa ricezione di compere già saldate ma non ha neppure un punto di riferimento a cui porre domande (lecite) e avere indietro risposte soddisfacenti. Un vero e proprio paradosso: si decide di acquistare da casa e avere la comodità di farsi consegnare presso la propria abitazione la merce e poi ci si ritrova a correre dietro l’ordine e a dover andare fisicamente in un luogo magari anche lontano da casa per poterlo ritirare, forse. Una strada tortuosa, di cui non si comprende l’origine e in cui l’utente rimane impelagato, impigliato in una rete di giri assurdi tra numeri inesistenti e mancate risposte.

Tenore non diverso per le recensioni sul servizio dell’azienda operante nel frusinate che appaiono anche su Google. Carolina scrive: “Senza alcun avviso né altro il pacco non è arrivato e non ho avuto telefonate”. Serena anche fa presente il suo pensiero: “Per i futuri acquisti mi accerterò che le spedizioni non vengano fatte con SDA”. Luca racconta: “Se definisco il loro servizio pessimo gli faccio un complimento; rimandano un pacco al mittente perché dicono che i dati non sono completi, quando invece dovevano soltanto consegnare il pacco in un locker. Li chiamo al telefono ma non risponde nessuno. Così contatto il rivenditore online e faccio di nuovo lo stesso acquisto. Nel frattempo devono consegnarmi un altro pacco e che fanno? Mi scrivono per email che l’indirizzo è sbagliato. Ora tocca farmi 40km per andare a ritirare il pacco al loro magazzino altrimenti rispediranno al mittente anche questo. Ed ho pagato le spese di spedizione!”

Nicola aggiunge: “Una stella è troppo (facendo riferimento al mezzo di votazione utilizzato da Google per valutare il servizio, sistema che parte da una stella fino ad arrivare a 5 n.d.r.). Sono già due volte che facciamo acquisti on line da un importante brand e Sda Express Courier sede di Frosinone è lo spedizioniere incaricato della consegna del pacco. Per la seconda volta la merce non è stata consegnata. Cosa più grave è che nonostante abbiamo aspettato per l’intera giornata il corriere e non è mai arrivato, non ha mai chiamato né risposto al nostro tentativo di contatto. Oltre il danno anche la beffa. Nel tracciare il pacco viene riportato “assenza del destinatario”: cosa non vera e strumentale ad un malfunzionamento del servizio che si è ripetuto. Dispiace che un brand come SDA sia nelle mani di un’agenzia locale per nulla professionale…a dir poco!”.

Non va meglio in Italia

Il punto è che questa vicenda non riguarda solo il comprensorio ciociaro, ma è un disservizio che si estende a tutto il Paese. Sul gruppo Facebook SDA Express Courier, sono tantissimi i messaggi di aiuto e richieste. Ne riportiamo alcuni.

Simona scrive proprio oggi: “Buongiorno, avreste un indirizzo mail o un numero a cui non risponda un disco? Alla sede della mia zona non rispondono mai. Ho un pacco non ricevuto ma non ho tracking o codice”.

Giuseppe ha digitato ieri: “Da ore sto tentando di mettermi in contatto con la sede di Gazzada Schianno (VA), ma il telefono dà sempre occupato mentre da un altro numero non rispondono e un terzo automatico non funziona. Impossibile comunicare con mail. Come risolvere?!” Alessandro, in data 6 luglio, racconta: “Assurdo! Il corriere suona al campanello e dopo 15 secondi se ne va senza neppure lasciare l’avviso del passaggio!” Francesco, appena qualche giorno fa, spiega: “Sto ancora cercando di avere un pacco che sarebbe dovuto arrivare il 18 maggio…”.

Premesso tutto ciò, ci si aspetta che venga fatta chiarezza. Ci si aspetta che l’azienda SDA dia un perché a queste mancanze e delle spiegazioni ai tantissimi utenti che da anni si affidano ai suoi servizi. Il nostro quotidiano resta per cui a disposizione per un’eventuale risposta dello spedizioniere.

- Pubblicità -
Exit mobile version