Scuole, Borza: “Per Casalvieri serve un deciso cambio di rotta”

Il candidato sindaco e la sua squadra puntano sulla necessità di migliorare l’offerta didattica e di offrire alle famiglie spazi idonei

Mario Borza, candidato sindaco di Casalvieri, e la sua squadra puntano sulla scuola, sulla necessità di migliorare l’offerta didattica e di offrire alle famiglie spazi idonei e servizi all’altezza della situazione.

“Negli anni – ha evidenziato Borza – Casalvieri ha perso gran parte del suo appeal nel settore scolastico. È quindi necessaria un’inversione di tendenza, un deciso cambio di rotto che noi, non appena saremo eletti alla guida del paese, imprimeremo anche in questo settore. E lo faremo migliorando l’edilizia scolastica, i servizi offerti alla popolazione e tramite una costante collaborazione con le istituzioni scolastiche anche per l’individuazione di corsi e indirizzi nuovi capaci di attrarre l’interesse dei ragazzi. Nella nostra squadra ci sono le persone giuste per realizzare questo progetto-scuola.

Oggi, quindi, in vista della prossima scadenza per le iscrizioni scolastiche del 10 febbraio, vi anticipiamo che molte saranno le novità legate proprio a quest’ambito. Il Comune di Casalvieri con le sue scuole (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) da sempre è stato un punto di riferimento anche per i comuni limitrofi. Oggi, purtroppo, ha perso quella forza che aveva nel passato e tante, troppe sono le famiglie che si rivolgono altrove. Dunque, oltre a non avere bambini provenienti da “fuori comune” ci sono anche i nostri piccoli casalvierani che vanno “fuori dal comune”.

Tanta è la competizione fra Istituti scolastici, vasta è l’offerta formativa e molto attente e, giustamente, esigenti sono le famiglie. È dovere di chi amministra, in collaborazione con la scuola, garantire la “buona scuola” e quanto più possibile per richiamare le famiglie affinché iscrivano i loro figli presso i nostri plessi iniziando a rivivere nel Comune, a rivivere il Comune. Iscrivete i vostri figli nelle nostre scuole – è l’appello di Borza – e noi ce la metteremo tutta per essere all’altezza. Per le iscrizioni bisogna rivolgersi presso la segreteria dell’istituto comprensivo di Alvito entro il 10 febbraio, visto che Casalvieri da anni ha perso anche la segreteria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -