Scuola superiore ridotta da 5 a 4 anni, 7 docenti su 10 sono contrari

Per il 36% dei docenti intervistati, un ciclo di 4 anni “riduce il livello di consapevolezza e maturità generale in uscita”

Sette docenti su dieci sono contrari alla riduzione del ciclo scolastico da 5 a 4 anni. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Swg per Gilda degli insegnanti su un campione di 600 docenti italiani e presentato oggi a Roma nella sede di Consenso Europa. Per il 36% dei docenti intervistati, un ciclo di 4 anni “riduce il livello di consapevolezza e maturità generale in uscita”, per il 34% “riduce il tempo per approfondire e sviluppare competenze avanzate”. Solo per il 24% degli insegnanti la riduzione delle scuole secondarie di secondo grado potrebbe influire positivamente. Tra i favorevoli, soprattutto gli insegnanti del nord e dei piccoli centri. Nell’ambito della formazione tecnica, cioè che bisognerebbe migliorare, per i docenti italiani, è la la parteship con il mondo del lavoro, soprattutto per quanto riguarda il miglioramento delle dotazioni tecniche e l’incremento di percorsi specializzati in settori emergenti. Per quanto riguarda gli istituti professionali, i docenti vorrebbero maggiore continuità tra scuola e lavoro e percorsi di specializzazione e soft skills. Bene anche il potenziamento degli ITS, anche se solo 1 docente su 3 ha abbastanza elementi per esprimersi. Per il 42% degli intervistati, gli ITS rappresentano un’alternativa valida alle università. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti

Novares Lucarelli Expert festeggia 2 anni di attività: da domani una settimana di sconti e promozioni!

Frosinone - Il negozio è situato sulla via per Casamari, al civico 92. Dal 22 al 30 aprile il negozio riserva una serie di sconti ai clienti

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social

Gente comune, creator, giornalisti, designer, scrittori...tutti trasformati in una piccola versione da collezione di sé stessi

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -