Scuola, Rossi: “Incentivare Its per rispondere alle sfide del mercato del lavoro”

“Insieme possiamo costruire un futuro in cui i giovani europei siano protagonisti del cambiamento e pronti ad affrontare le nuove sfide”

“Incentivare l’espansione degli Its Academy è fondamentale per garantire che i giovani acquisiscano competenze specializzate e adeguate al mondo del lavoro. Il nostro impegno è quello di sostenere, a Roma e a Bruxelles, politiche che possano andare in questa direzione, favorendo la crescita di questi istituti e riconoscendoli come un modello educativo efficace per rispondere alle sfide imposte da un mercato che segue dinamiche mutevoli”. Lo dichiara l’europarlamentare della Lega Maria Veronica Rossi.

“La formazione è il motore che può accelerare la spinta verso una sempre maggiore competitività delle nostre industrie a livello europeo. Crediamo che, in questo contesto, sia necessario favorire un approccio olistico che combini la flessibilità della formazione territoriale con l’eccellenza degli ITS Academy. Insieme possiamo costruire un futuro in cui i giovani europei siano protagonisti del cambiamento e pronti ad affrontare le sfide professionali del nuovo secondo, contribuendo così a rafforzare la nostra Unione e a garantire il successo delle generazioni future”. Conclude Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Ceccano, Mingarelli: “Povertà e disuguaglianze sono le vere emergenze della nostra città” – L’intervista

Intervista al candidato sindaco del collettivo Ventitrenta: no alla logica dei partiti ridotti a macchine di potere che ricattano i cittadini

“Tracciolino”, Sacco plaude al progetto per la messa in sicurezza: “Valorizzazione e sviluppo”

Il Sindaco di Roccasecca ricorda l’iter concretizzato con un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale

“Tracciolino”, verso la messa in sicurezza della Provinciale: un progetto da 30 milioni di euro

Il progetto, per la sua estensione, è articolato in tre lotti operativi e sarà sviluppato con una logica di priorità territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -