Scuola dell’infanzia in località Basciano, approvato il progetto: l’annuncio dell’assessore

Alatri - Roberto Addesse: "Nei giorni scorsi abbiamo approvato il progetto definitivo/esecutivo della nuova scuola dell'infanzia"

Alatri – “Era il 12 dicembre del 2021 e in occasione dell’accensione dell’albero di Natale, organizzata dall’Associazione Basciano Migliore, con il sindaco Maurizio Cianfrocca, prendemmo l’impegno di realizzare un nuovo plesso scolastico per trasferirvi l’attuale scuola elementare. Un plesso che ad oggi mostra elementi di pericolosità, l’accesso è situato sulla S.P.Verolana, e di proprietà privata. Ebbene nei giorni scorsi abbiamo approvato il progetto definitivo/esecutivo della nuova scuola dell’infanzia, a breve l’appalto andrà in gara per la sua realizzazione”. – Così in una nota l’Assessore ai LL.PP., Roberto Addesse.

“L’obiettivo di progetto è la realizzazione di uno spazio architettonico, completamente integrato nel sito, per linee morbide ed altezze calibrate, che susciti accoglienza e vivacità per i fruitori, ma che sia anche opportunamente inserito ad occupare il contesto, abitato e frequentato. Il progetto prevede, dunque, la realizzazione di un edificio ad un unico livello, di circa 550 metri quadri, che segue il profilo del lotto e delinea una forma architettonica equilibrata per il paesaggio e funzionale, attenta alle esigenze, accurata nelle scelte. La scuola sarà protetta da una recinzione con cancello controllato, disporrà di opportuna area di parcheggio per insegnanti e addetti e consentirà l’accesso pedonale da opportuno ingresso. Il filo conduttore che ha guidato tutta la fase progettuale fino alle definizioni più accurate degli elementi minori è stata la volontà di realizzare un luogo quanto più possibile accogliente, sicuro e creativo. Una volta ultimato adegueremo l’attuale plesso dell’infanzia e vi trasferiremo gli alunni dell’elementare. Una delle tante opere pensate e progettate dalla nostra amministrazione che a breve vedranno l’inizio dei lavori”. – Conclude Addesse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -