Scoperti furbetti del reddito di cittadinanza: tre denunce

Avrebbero illecitamente percepito la prestazione assistenziale erogata dallo Stato intascando complessivamente 40.000 euro

Cassino- Scoperti furbetti del reddito di cittadinanza; scattano tre denunce. I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Cassino, nell’ambito delle attività di controllo eseguite nei confronti dei percettori del reddito di cittadinanza, hanno denunciato alla Procura della repubblica della città martire tre persone. Si tratta di cittadini italiani che avrebbero illecitamente percepito la prestazione assistenziale erogata dallo Stato, intascando indebitamente importi mensili compresi tra 150 e i 700 euro, per un totale pari a euro 40.000.

I tre, che hanno ricevuto l’erogazione economica dall’INPS, sono residenti nel comune di Cassino e di età compresa tra i 43 e i 53 anni. In particolare, l’attività dei militari ha riguardato la verifica del possesso dei requisiti oggettivi e soggettivi dei beneficiari. Sarebbe, così, stata accertata la mancanza di elementi obbligatori per l’assegnazione del sussidio statale.

L’analisi, effettuata incrociando i dati acquisiti dall’Istituto Previdenziale con quelli rilevati dalle banche dati in uso alle Forze di Polizia, ha consentito di verificare l’omessa comunicazione di procedimenti giudiziari, nell’ambito dei quali alcuni dei soggetti sono stati destinatari di misure precautelari, cautelari e di prevenzione e/o l’attestazione di false dichiarazioni, rilevanti ai fini della revoca del reddito.

L’attività ricade nella prosecuzione dello strutturato programma di controllo a tappeto che ha già interessato oltre 600 soggetti che la Compagnia di Cassino, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Frosinone, sta svolgendo sulle eventuali irregolarità in materia nei comuni del basso Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -