Sciopero dei trasporti, 24 ore di stop: venerdì nero per i pendolari

Prevista l'astensione dalle prestazioni lavorative dalle 00:01 alle 5:30, dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio

Venerdì nero per i pendolari, previsto per il prossimo 21 ottobre uno sciopero di 24 ore proclamato dall’Organizzazione sindacale Faisa Cisal. Prevista l’astensione dalle prestazioni lavorative dalle 00:01 alle 5:30, dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio.

Sono a rischio, come fa spere anche la stessa azienda, anche le corse dei bus Cotral, la società concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio. Saranno comunque garantite, precisa Cotral, tutte le partenze dai capolinea dalle 5:30 fino alle 8:30, alla ripresa del servizio alle 17 e fino alle 20.

Le motivazioni dello sciopero

Queste le motivazioni alla base della mobilitazione che sono, in pratica, le stesse che portarono allo sciopero dello scorso 16 settembre:
– la mancata convocazione da parte del Prefetto
– il mancato rispetto degli accordi del 06.06.91 e del 03.05.2017, in materia di trasferimento e allocazione del personale Operatore di esercizio, Addetto all’esercizio e Coordinatore di esercizio
– la mancata risoluzione dell’applicazione unilaterale aziendale dell’art. 34 del CCNL autoferrotranvieri
– la mancata applicazione dell’accordo sul personale di Verifica titoli di viaggio
– la mancata trasparenza sui carichi di lavoro e turnazioni rotative annuali e la mancata riorganizzazione dei cicli produttivi relativi alla manutenzione della BU Gomma
– la discordante gestione degli accordi in materia di riserva di deposito.
– la gestione delle ciclazioni, dell’orario di lavoro e della congedibilità nelle officine di trazione della Roma-Viterbo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -