Sapori d’autunno a Patrica, torna la storica sagra “dell’acquata e della caldarrosta”

L'atteso appuntamento con la 55esima edizione dell'evento è in programma per domenica 12 ottobre: il programma

Domenica 20 Ottobre, a Patrica, si terrà l’attesa ed esplosiva “55esima sagra dell’acquata i dulla callarosta” con il patrocinio del Comune di Patrica e della Regione Lazio, organizzata dalla Pro loco guidata da Aldo Conti, con la direzione artistica degli spettacoli della performer, insegnante, formatrice Asi e ufficiale di gara Csen Fabiana Protani. Tanti gli spettacoli durante la giornata patricana: Danza Aerea con le allieve di Asd Aerial Dance Labs, il ritmo coinvolgente delle Percussioni della Bateria Sambarato, la Trampoleria di Sara Cast, il Bubble Magic Show di Luisanna Vespa, la Giocoleria di Scorza, la Mostra di opere d’arte e realizzazione estemporanea della pittrice e scultrice Giovanna De Francesco.

Alle ore 15 ci sarà l’inizio della distribuzione delle caldarroste e dell’acquata in Piazza Vittorio Emanuele II, per un’edizione imperdibile e senza precedenti. Sabato 19 Ottobre ci sarà la presentazione presso la Sala Consiliare del Blog “Patrica… Quel che forse non sapevi” edito dall’associazione Pro loco di Patrica, presente l’autore Alberto Macchi. A seguire degustazione di prodotti tipici locali

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Passio Christi: sabato torna la rievocazione storica, culturale e religiosa

La manifestazione si terrà sabato 12 aprile, dalle 20.30, con inizio da piazza Turriziani: tutto il percorso

Quando la voce diventa cultura: gli studenti del liceo Turriziani incontrano Francesco Repice

Una Voce, uno stadio, mille storie. Quando la radio incontra la scuola, il calcio diventa cultura. Un incontro che ha lasciato il segno

Musica, fede e comunità: la “solenne liturgia eucaristica concertata” incanta Villa Santo Stefano

La Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale uniti in un’unica, emozionante celebrazione

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco

“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -