Sant’Elia Fiumerapido – Studenti a lezione di legalità, l’impegno contro la violenza psicologica

L’iniziativa voluta dal Dirigente Nazario Malandrino, dalla docente Graziella Fiorito e dal presidente del consiglio d’Istituto Claudia Sofia

Un’importante lezione di legalità e consapevolezza si è svolta questa mattina presso l’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido, coinvolgendo gli alunni della scuola secondaria di primo grado in un percorso di riflessione su un tema delicato ma di grande attualità: la violenza psicologica.

L’iniziativa rientra in una progettualità che mira a fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per riconoscere e contrastare una forma di violenza spesso invisibile, poiché non lascia segni fisici, ma si insinua attraverso parole, gesti e atteggiamenti che, nel tempo, possono minare profondamente l’autostima e la sicurezza delle vittime.

A guidare l’incontro è stato il dottor Marco Palombo, psicologo e psicoterapeuta dell’istituto, che ha supportato i relatori nell’affrontare con sensibilità e competenza un argomento così complesso. Di fondamentale importanza è stata la presenza dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri: il Luogotenente Carica Speciale Claudio Camasso, comandante della Stazione Carabinieri di Sant’Elia Fiumerapido; il Luogotenente Elvis Teoli, comandante della Stazione Carabinieri di Vallerotonda; e il Maresciallo Ordinario Morgan Napolitano, della Stazione Carabinieri di Acquafondata. I militari hanno illustrato ai ragazzi le varie tipologie di comportamenti che possono sfociare in dinamiche di sopraffazione e abuso psicologico, spesso presenti nei rapporti di amicizia, nelle prime esperienze sentimentali o nelle dinamiche di gruppo.

L’iniziativa è stata fortemente voluta e sostenuta dal Dirigente Scolastico, dottor Nazario Malandrino, dalla referente per la legalità e il contrasto al bullismo, l’insegnante Graziella Fiorito, e dal Presidente del Consiglio d’Istituto, Claudia Sofia. Un ruolo importante è stato svolto anche dalle mamme rappresentanti d’istituto, che hanno contribuito attivamente alla realizzazione di questo momento formativo. Un ulteriore appuntamento è già in programma per il 15 aprile, con nuovi spunti di riflessione e approfondimento, nell’ottica di un percorso educativo continuo, volto a sensibilizzare i giovani su temi di fondamentale importanza per la crescita personale e sociale.

L’obiettivo della scuola è chiaro: consolidare queste iniziative e ampliarle nel prossimo anno scolastico, affinché il messaggio di legalità e rispetto possa radicarsi sempre più nella coscienza degli studenti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Produzione e traffico di droga, dai domiciliari al carcere: 32enne dovrà scontare oltre 1 anno di pena

L’uomo aveva commesso i reati a Ferentino nel 2019 e nel 2020. Ora è stato condotto nella casa circondariale di Frosinone

Sotto effetto di droga picchia la madre fino a lasciarla inerme sul pavimento: ora la fine dell’incubo

Ceccano - Al 39enne i carabinieri hanno comunicato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla 65enne

Sovraffollamento carcerario, nel piano per fronteggiarlo anche il penitenziario di Frosinone

Per la Fns Cisl Lazio, il Segretario generale Massimo Costantino analizza la novità ma punta l'attenzione anche sulla carenza di personale

Sora – Furto in auto, noto professionista derubato di soldi e Rolex: indagini serrate

Il ladro si è intrufolato nell'auto parcheggiata nei pressi di una palestra in via Sura sottraendo denaro ed un Rolex

Controlli in A1, gli agenti di polizia fermano due ricercati: scattano le manette

Un arresto nel capoluogo e un altro a Cassino: fine settimana movimentato per gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone

Pontecorvo piange l’ex vicesindaco Arcangelo Farletti: un uomo al servizio della comunità

Pontecorvo - L'ex vicesindaco si è spento dopo una malattia. Il ricordo e il cordoglio del sindaco Anselmo Rotondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -