Sanità, nel Lazio è sempre più difficile curarsi: la Asl di Frosinone al di sotto della media regionale

La Cgil di Roma e del Lazio annuncia una manifestazione nazionale in difesa del diritto alla salute delle persone

“Nel Lazio è sempre più difficile curarsi. Abbiamo bisogno di investimenti importanti da parte della Regione Lazio per garantire il pieno accesso alle cure e rafforzare i servizi pubblici ma occorre un cambio di passo anche da parte del Governo”. – Lo evidenzia la Cgil di Roma e del Lazio.

“Il prossimo 24 giugno la Cgil, insieme a tante associazioni, sarà in piazza a Roma per una manifestazione nazionale in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e il rilancio del Servizio sanitario nazionale, pubblico e universale. Durante il mese di maggio, ancora una volta, registriamo che quasi il 40% delle cittadine e dei cittadini che ha avuto bisogno di effettuare un esame diagnostico con priorità B non è riuscito ad accedere alle cure nei tempi previsti, ossia entro i 10 giorni”.

“Nella maggioranza delle Asl la situazione è più grave. Le Asl di Frosinone, Latina, Roma 2, 3, 4, 5 e 6 sono al di sotto della media regionale del 61,2%. Sono forti anche le disuguaglianze territoriali nell’accesso alle cure, che determinano un divario di quasi 30 punti percentuali tra la Asl di Rieti la più virtuosa, con il 73,2% ma ben lontana dall’obiettivo minimo del 90%, e la Asl di Roma 4, con il 43,9%”. – Concludono dal sindacato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -