Sanità, l’OFI celebra la Giornata mondiale della Fisioterapia: esperti e strategie a confronto

L'8 settembre un momento di confronto per riflettere sulle mutate esigenze di organizzazione dell’assistenza sanitaria

Un’intera giornata dedicata alla Fisioterapia. La celebra venerdì 8 settembre l’Ordine dei Fisioterapisti (OFI) del Lazio in occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia, momento di confronto per riflettere sulle mutate esigenze di organizzazione dell’assistenza sanitaria e predisporre le strategie più efficaci per affrontare le sfide future.

Dalle ore 9 alle 13, a Roma, la Sala Mechelli della Regione Lazio, in via della Pisana 1301, è teatro dell’incontro istituzionale dal titolo ‘OFI LAZIO – Ordine Fisioterapisti in Regione Lazio’. La Presidente di OFI LAZIO, Annamaria Servadio, dopo i saluti istituzionali, si soffermerà sul tema ‘La fisioterapia di iniziativa e di prossimità quale strategia vincente nella Sanità del Lazio’.

Durante i lavori, i partecipanti discuteranno di numerose e interessanti tematiche: dal valore strategico della Fisioterapia nei territori e comunità, al ruolo della professione di Fisioterapista nella sanità accreditata, alla necessità di regolamentare il tema delle palestre della salute nel Lazio, al supporto strategico della formazione universitaria e della ricerca per lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi. Alle 11.30 è invece previsto un confronto tra Istituzioni regionali, Ordini professionali e Associazioni all’interno di una Tavola Rotonda, moderata dal Direttore dell’agenzia Dire, Nico Perrone.

Il programma dell’evento

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -