Sanità in affanno in provincia, carenza di personale e lunghe attese: “Situazione insostenibile”

Di Mambro chiede interventi urgenti: “Bisogna agire al più presto. C’è bisogno di personale e di una riorganizzazione

“Una situazione oramai insostenibile, quella che vede come protagonisti gli ospedali della provincia di Frosinone, oramai allo sbando. Alatri, Frosinone, Sora e Cassino sono strutture in forte affanno, soprattutto nei pronto soccorso, e costantemente oggetto di critiche da parte della cittadinanza”. – Cosi in una nota Carmine Di Mambro, componente del Comitato per la lotta ai tumori ed ex consigliere comunale di Cassino-

“Troppo lunghe le attese nei pronto soccorso, carenze mediche, strutturali, infermieristiche che rendono difficile l’operato di chi prova a fornire un servizio accettabile, a fronte di una completa mancanza di sostegno da parte dell’Asl. Il Santa Scolastica di Cassino e soprattutto il pronto soccorso – prosegue Di Mambro – sono sotto organico di diverse unità e per poter garantire l’assistenza minima ai pazienti si è costretti a ricorrere ad una cooperativa esterna di medici.

Sora, che ha un bacino che tocca anche la provincia abruzzese dell’Aquila, ha le stesse criticità. Alatri e Frosinone sono ormai saturi di lavoro ma carenti di personale sia medico che infermieristico; mi domando dove siano finite le promesse di assunzione da parte di Zingaretti e dove siano finiti i fondi destinati all’ampliamento dell’organico lavorativo e strutturale dei nostri ospedali pubblici.

L’ultimo gravissimo episodio accaduto a Cassino nei giorni scorsi, dove un anziano ricoverato per un trauma cranico, in stato confusionale, è riuscito ad allontanarsi a piedi dal pronto soccorso salvo essere poi ritrovato poi dalle forze dell’ordine senza che nessuno si fosse accorto della sua scomparsa, è solo l’ultimo caso di una infinità di situazioni ormai oltre il limite. I familiari hanno appreso dell’episodio solo attraverso le forze dell’ordine che gli hanno contattati dopo il ritrovamento.

Una situazione difficile in ogni reparto degli ospedali pubblici della nostra provincia, e per questo bisogna agire il più presto possibile; c’è bisogno di personale sia medico che infermieristico, perché ormai – conclude – si è arrivati al punto di considerare la sanità pubblica come un ripiego di quella privata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emoglobinuria parossistica notturna, la malattia rara che può insorgere tra i 20 ed i 40 anni

I sintomi con cui l’EPN si manifesta sono molti e differenti tra loro e spesso causano ritardo nella diagnosi

Isola del Liri – Arresto per estorsione, scatta la perquisizione nello studio di un noto professionista

Squadra Mobile e agenti del Commissariato di Sora stanno perquisendo gli uffici del professionista dopo l'arresto delle scorse settimane

Reati e minacce, 69enne viola i domiciliari: per lui si aprono le porte del carcere

Roccasecca - Per l’uomo erano stati disposti i domiciliari a marzo scorso. Ora è finito un carcere a Cassino

Sora – Urta l’auto di un consigliere e poi si dilegua: l’appello sui social scatena l’indignazione

Auto regolarmente parcheggiata viene urtata sull'intera fiancata. Si tenta di risalire al responsabile del danno

Frosinone – Ladri golosi, maldestri Bonnie e Clyde ciociari rubano dolci in un supermercato

I due ladruncoli sono entrati in un noto supermarket di viale Parigi per rubare caramelle e cornetti. Poi la fuga

Incidente sulla Casilina, coinvolti due autobus ed un’Audi: paura per una scolaresca

Ripi - Lo schianto nella serata di oggi. In ospedale una delle insegnanti che accompagnava gli alunni. Rilievi dei Carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -