Sanità, Battisti: “Regione elimina Uosd Aids dell’Asl di Frosinone. Interrogazione a Rocca”

La consigliera regionale Pd: "Ennesimo taglio in provincia. L'unità eroga circa seimila prestazioni ogni anno"

“Nell’ambito della Deliberazione di Giunta regionale sull’approvazione del Documento Tecnico relativo alla programmazione della rete ospedaliera 2024-2026, la Regione Lazio ha previsto la soppressione della UOSD AIDS presso la ASL di Frosinone. Sono state inviate già le prime comunicazioni in merito alla soppressione e si è in attesa della comunicazione da parte della ASL per la gestione delle attività attualmente in essere e dei pazienti presi in carico dall’unità. Si priva la ASL di Frosinone di un importante servizio che, oltre a seguire i pazienti affetti da HIV, svolge un fondamentale lavoro di prevenzione”.  Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico di Frosinone. 

“È assolutamente indispensabile lavorare – prosegue – affinché il servizio non venga soppresso: ho depositato una interrogazione rivolta al Presidente della Regione Lazio e alla Giunta Regionale per conoscere le ragioni del taglio di questo servizio e per comprendere le conseguenti modalità di gestione delle attività attualmente in essere e dei pazienti presi in carico. L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale UOSD AIDS della ASL di Frosinone è un Centro di riferimento regionale alla lotta contro l’AIDS, infezioni da HIV e patologie correlate. Vengono erogate circa seimila prestazioni annue e segue circa 300 soggetti sieropositivi. Grazie al lavoro svolto in questa unità, il tasso di contenimento del contagio è passato dal 79% nell’anno 2022 al 95% attuale, perfettamente in linea con gli standard nazionali. L’unità risulta essere tra i primi centri della Regione Lazio ad aver adottato la innovativa terapia antiretrovirale e il primo centro ad aver proposto un PDTA per la gestione dei soggetti sieropositivi. È inoltre l’unico centro di riferimento ad aver attivato una procedura di gestione aziendale delle vaccinazioni. Perché questo ulteriore taglio ai servizi in provincia di Frosinone? Spero che Rocca – conclude Battisti – possa rivedere questa decisione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Voucher per lo sport, attività gratuite per i giovani: il commento dell’assessore Padovani

L'assessore comunale allo Sport: "Invito tutte le realtà sportive del nostro territorio a farsi portavoce di questa opportunità"

Università, bando per studenti vittime di violenza o in condizioni di disagio: i risultati

DiSCo Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio, comunica che sono 540 le domande presentate: 136 quelle ammesse e finanziate

Lavoro, Tarquini (Uil): “Economia ciociara stagnante. Urgono progetti di ampio respiro”

La segretaria generale della confederazione sollecita scelte coraggiose anche contro il precariato e per accrescere la sicurezza

Lega Giovani, Antonio Giannandrea entra nella squadra. Franceschetti: “Entusiasmo e competenze”

Antonio Giannandrea: "È un onore poter contribuire attivamente al progetto della Lega, mettendomi al servizio del territorio"

Piano triennale del turismo, la nuova strategia della Regione per il brand Lazio

L'assessore Palazzo guarda a promozione e sviluppo: "La Regione intende puntare sul rilancio del brand Lazio"

Voucher per lo sport dalla Regione, attività gratuite anche in provincia di Frosinone

I residenti nel Lazio, dai 6 ai 18 anni con Isee che non superi i 50mila euro, possono presentare domanda per ricevere un voucher di 500 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -