Sanità, 600 nuovi medici ed operatori nel Lazio: la soddisfazione di Alessia Savo

Savo: "Razionalizzazione delle assunzioni, niente sprechi ed efficientamento delle professionalità: la marcia in più della Giunta Rocca"

“Dopo l’abbattimento delle liste d’attesa nei Pronto Soccorso, la riorganizzazione delle risorse umane e delle professionalità d’eccellenza del territorio non poteva che passare per un’azione di efficacia come quella dell’assunzione di nuovi medici e operatori sanitari negli ospedali del Lazio”. Così la presidente della Commissione regionale Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, Alessia Savo (FdI).

“Esprimo profonda soddisfazione per quello che certamente è un grande risultato ma che rappresenta soltanto l’inizio della difficile e irrinunciabile sfida di ricostruire una sanità a portata di paziente – prosegue Savo -. Con questo intervento, che vede l’implementazione di seicento unità negli ospedali laziali, il governo Rocca continua il percorso di riorganizzazione della sanità anche attraverso nuove assunzioni e l’utilizzo efficace delle risorse umane di assoluta eccellenza presenti sul territorio. Niente sprechi, assunzioni razionali ed efficientamento del capitale umano attualmente a disposizione della regione, qualificato, di grande qualità e innegabile spirito di servizio. In particolare per la Asl di Frosinone saranno 14 le nuove unità che a dicembre andranno, in questa prima fase, a potenziare le strutture della nostra provincia, dando il via al rafforzamento della sanità ciociara e al taglio del precariato. A queste figure si aggiungerà presto anche nuovo personale tecnico-amministrativo. Sappiamo esattamente dove stiamo andando: è questa la marcia in più del Governo del presidente Rocca, che ringrazio per il lavoro, l’impegno e la tenacia con cui ha improntato sin dall’inizio la grande opera di ricostruzione della sanità del Lazio”, conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Frosinone – Viabilità nuovo polo logistico e centri servizi, dura presa di posizione di Mastrangeli

Comune al lavoro da mesi con Regione e ANAS. Il sindaco contro chi "ignora o finge di ignorare l'impegno in atto"

“Gioco Sport per Tutti”, arriva il progetto per il benessere di bambini e ragazzi

Trivigliano unico Comune del Lazio con meno di 15mila abitanti ad ottenere i finanziamenti previsti dal bando

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone

Infrastrutture e viabilità, la Noury incontra Di Stefano: “Obiettivi comuni”. Si guarda alla Sora-Cassino

La Presidente della Commissione Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Cassino a confronto con il Presidente della Provincia

Salute mentale, una proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria

Presentata ieri in Consiglio Regionale del Lazio a firma della Consigliera Sara Battisti e sottoscritta da numerosi esponenti politici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -