Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri ha eseguito lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza, nel Comune di Pignataro Interamna, su corsi d’acqua ricadenti nel perimetro di contribuenza e di operatività del macro bacino di bonifica “Liri” del Piano di Classifica degli immobili. Tutti i lavori sono stati svolti in amministrazione diretta, con proprio personale e mezzi di proprietà o a noleggio.

Gli interventi

I lavori hanno riguardato Rio Scatolino, in località Selva del Campo, con il taglio della vegetazione infestante e la rimozione del sedime pregiudizievole al regolare deflusso. Presso la zona denominata le Forme di Aquino, l’intervento, invece, ha riguardato il decespugliamento della vegetazione infestante, la rimozione dei tronchi d’albero in alveo che ostacolavano il libero deflusso della corrente e la risagomatura delle sponde nel tratto vallivo dall’attraversamento sulla Strada Provinciale n. 45 di Ravano, alla confluenza nel fiume Liri. Questi lavori rientrano tra quelli affidati al Consorzio, in base alla convenzione di gestione con Regione e Provincia, ai sensi dell’art. 35 della Legge Regionale n. 53/1998, in quanto sulle Forme di Aquino è istituito un Servizio Pubblico di Manutenzione (SPM) ai sensi dell’art. 31 della medesima legge.

Altre attività hanno riguardato la Rete scolante irrigua sinistra Liri Ravano, sulla rete irrigua scolante il Consorzio è intervenuto, in località Via Selva del Campo, con il decespugliamento della vegetazione infestante e il ripristino della sezione con la rimozione del sedime al fine di ripristinare la officiosità idraulica della rete in vista della prossima stagione irrigua. Mezzi ed operai del Consorzio Valle del Liri impegnati anche a Rio Spalla Bassa con interventi eseguiti dalla Strada Provinciale di Ravano, in località Termine. Gli operatori del Consorzio hanno decespugliato il corso d’acqua e, dove necessario, hanno ripristinato le sezioni di alveo con la ricalibratura delle sponde. Sul Rio Casa Pannoni, invece, il Consorzio ha eseguito la manutenzione nei tratti, a monte e a valle della Strada Regionale n. 630, fino alla confluenza nel Rio Fusco. L’intervento è consistito nel decespugliamento della vegetazione spontanea e nella risagomatura delle sezioni. Anche su Rio Fusco, nel tratto vallivo, gli interventi hanno riguardato la rimozione della vegetazione e del sedime che ostruivano la sezione trapezia, rivestita in calcestruzzo, del corso d’acqua.

“Si tratta di tutti lavori che riguardano la manutenzione ordinaria e che vendono lavorare i nostri operatori in sinergia e piena collaborazione con l’Amministrazione comunale locale – ha tra l’altro detto il Commissario dell’Ente Sonia Ricci – in quello spirito di sana concertazione e sinergia che deve caratterizzare l’operato del nostro Consorzio su tutto il territorio di propria competenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

Novendiali, cosa sono i 9 giorni di lutto che seguono la morte del Papa

Alla morte di un Pontefice segue un periodo di nove giorni di celebrazioni: si chiamano Novendiali. Il programma

Il Primo Maggio dell’Ugl a Frosinone: al Matusa “L’Italia che vogliamo”

Quest’anno, il Primo Maggio Confederale assume un significato ancor più profondo, perché l’UGL sta celebrando i suoi 75 anni di attività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -