S. Giorgio a Liri – Riaperto il ponte in località Petrose: l’annuncio di Ciacciarelli

"Questa riapertura costituisce un’ulteriore battaglia vinta grazie al nostro lavoro costante nelle istituzioni"

«Finalmente dopo una lunga battaglia politica che mi ha visto combattere in prima linea contro la totale inerzia del Governo Zingaretti, siamo riusciti a portare a conclusione i lavori di ricostruzione del Ponte stradale in località Petrose, importante area industriale del Comune di San Giorgio a Liri. Sono infatti quasi quattro anni, precisamente dal 8 Giugno 2020, che, a causa del crollo del ponte, la popolazione di San Giorgio a Liri, ed in particolare le imprese presenti sul territorio, stanno subendo continui disagi, disincentivando quindi chiunque ad investire sul nostro territorio», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica e alle Politiche abitative, Pasquale Ciacciarelli.

«Abbiamo sempre ritenuto indispensabile il ripristino della regolare viabilità attraverso la ricostruzione e la messa in sicurezza del ponte in località Petrose, e oggi, grazie all’impegno del Governo Regionale del Lazio, siamo riusciti in poco tempo dal nostro insediamento a compensare la paralisi amministrativa del precedente governo Zingaretti, riuscendo ad arrivare alla conclusione dei lavori e riapertura del ponte. Questa riapertura costituisce un’ulteriore battaglia vinta grazie al nostro lavoro costante nelle istituzioni, conferma del buon funzionamento del nostro presidio territoriale, contraddittorio da una presenza fissa sul territorio e dalla consapevolezza delle sue esigenze. Si conferma quindi la volontà di investire sul territorio e la conoscenza da parte del Governo Regionale delle potenzialità di tutto il basso Lazio. Ringrazio il Presidente Rocca e l’Assessorato ad i Lavori Pubblici per l’attenzione riservata al nostro territorio», ha concluso l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Voucher per lo sport, attività gratuite per i giovani: il commento dell’assessore Padovani

L'assessore comunale allo Sport: "Invito tutte le realtà sportive del nostro territorio a farsi portavoce di questa opportunità"

Università, bando per studenti vittime di violenza o in condizioni di disagio: i risultati

DiSCo Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio, comunica che sono 540 le domande presentate: 136 quelle ammesse e finanziate

Lavoro, Tarquini (Uil): “Economia ciociara stagnante. Urgono progetti di ampio respiro”

La segretaria generale della confederazione sollecita scelte coraggiose anche contro il precariato e per accrescere la sicurezza

Lega Giovani, Antonio Giannandrea entra nella squadra. Franceschetti: “Entusiasmo e competenze”

Antonio Giannandrea: "È un onore poter contribuire attivamente al progetto della Lega, mettendomi al servizio del territorio"

Piano triennale del turismo, la nuova strategia della Regione per il brand Lazio

L'assessore Palazzo guarda a promozione e sviluppo: "La Regione intende puntare sul rilancio del brand Lazio"

Voucher per lo sport dalla Regione, attività gratuite anche in provincia di Frosinone

I residenti nel Lazio, dai 6 ai 18 anni con Isee che non superi i 50mila euro, possono presentare domanda per ricevere un voucher di 500 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -