Ruote nella Storia, il raduno nazionale per auto d’epoca ad ottobre approda a Castro dei Volsci

L'appuntamento di ACI e I Borghi più belli d’Italia, quest’anno, ha scelto lo splendido paesino ciociaro e godrà del patrocinio del Comune

Ruote nella Storia, il raduno nazionale per auto d’epoca di ACI e I Borghi più belli d’Italia, torna in provincia di Frosinone e quest’anno, ha scelto lo splendido paese di Castro dei Volsci e godrà del patrocinio del Comune. Dopo Boville Ernica e Atina, che sono stati scelti tra i borghi più belli per gli anni 2021 e 2022, la squadra formata da ACI Frosinone, MAC Valle del Liri, Associazione Ufficiali di Gara Frusinate (AUGF) e SafetyDriveSchool approderà a Castro.

Questo è il decimo anno dalla fondazione del club ACI Storico, quindi la sua manifestazione ‘clou’, organizzata assieme all’associazione I Borghi più belli d’Italia, assume ancor più importanza. ‘Ruote nella Storia’ nasce per offrire ai possessori di auto d’epoca nuove occasioni di incontro e divertimento, proponendo giornate alla scoperta di affascinanti borghi italiani a bordo di vetture di oltre 30 anni di età. Anche in provincia di Frosinone questa iniziativa sta diventando un appuntamento fisso; sono già tre anni, infatti, che l’Automobile Club Frosinone organizza le proprie tappe provinciali.

Come in ogni edizione, l’intenzione è quella di abbinare ad una passeggiata ‘vintage’ non competitiva dei veicoli iscritti e all’esposizione statica degli stessi, anche attività culturali che portino a conoscere le bellezze del borgo.

Le iscrizioni alla tappa provinciale si sono aperte da pochi giorni e prevedono un numero limitato di posti (371/4650489 e macvalledelliri@gmail.com); possono partecipare automobili oltre i 40 anni di età, mentre per quelle tra 30 e 39 e per quelle tra 20 e 29, verranno tenuti in considerazione l’elenco ACI e la lista di salvaguardia di Aci Storico. Sono anni, infatti, che il Club ACI per auto d’epoca si batte per la valorizzazione delle vetture davvero di pregio storico, escludendo le macchine semplicemente vecchie ed inquinanti. Sarà presente anche una delegazione di istruttori targata Aci Frosinone e ASD Scuola di guida sicura, nonché attività culturali volute dal comune di Castro dei Volsci e dalla Proloco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -