Rum e vodka per ‘sballarsi’: viaggio tra la nuova moda degli adolescenti infelici

Cassino - A gruppi scelgono una zona scarsamente illuminata per bere super alcolici e fare uso di droga tra urina e odori nauseabondi

Non solo birra ma anche e soprattutto rum e vodka da bere come se non ci fosse un domani. È quanto accade ogni fine settimana alle spalle di piazza XIV Febbraio a Cassino. In pieno centro ed a due passi dal tribunale, dal palazzo comunale e da una chiesa. La nuova ‘moda’, frutto di un’emulazione social che oramai sembra inarrestabile, vede come protagonisti gli adolescenti residenti in città. Non adulti, non maggiorenni ma ragazzini che ancora frequentano le medie o che hanno iniziato a frequentare le superiori.

Lo sballo senza freno finisce a notte fonda e lascia dietro di se una scia di bottiglie vuote, bicchieri in plastica e bisogni fisiologici. Non solo urina e annessi fetori ammorbanti ma anche residui di vomito che i malcapitati operai della De Vizia (la società che si occupa della pulizia delle strada di Cassino ndr) devono eliminare per restituire, alla luce del giorno, dignità ad una zona che ospita un mercato rionale, uffici e decine di persone che hanno le abitazioni che affacciano proprio sull’area.

E sono loro, gli adulti coscienziosi del quartiere Fraschette, a lanciare l’allarme: “La situazione è divenuta ingestibile e siamo certi che prima o poi possa accadere l’irreparabile. Va dato un freno perchè questi ragazzini sono pericolosi per loro stessi e per gli altri”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte e degrado

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima

Alatri – Il sistema di videosorveglianza urbana sarà condiviso: accordo tra Comune e Carabinieri

Un importante passo avanti verso una città più sicura e più controllata: modello di cooperazione istituzionale

Morte Liliana Resinovich, la criminalista Capoccitti a “Porta a Porta”: è davvero Lilly quella ripresa dalle telecamere?

In un’indagine dove ogni dettaglio è cruciale, il lavoro di Sara Capoccitti apre scenari nuovi: i dubbi sollevati dall’esperta ciociara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -