Rubinetti a secco in Ciociaria: tutti i comuni che resteranno senz’acqua

Saranno 18 i centri interessati dal disservizio nella giornata di martedì 13 dicembre: lo comunica Acea con una nota

Ciociaria senza acqua: martedì 13 il disservizio interesserà il capoluogo e diversi altri centri del frusinate, ben 18. Lo ha comunicato Acea tramite una nota.

“Si comunica che, per lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica, martedì 13 dicembre dalle ore 13:00 alle ore 16:00 si verificherà una sospensione del flusso idrico in alcuni Comuni. In particolare le zone interessate sono: 

Comune di Arnara: intero territorio comunale ad esclusione della zona Cimitero.

Comune di Arpino: via Morroni, zona San Sosio, zona Cicchillitto, via Collecarino, via Abate, via Moncisterna, zone limitrofe.

Comune di Boville Ernica: intero territorio comunale.

Comune di Broccostella: intero territorio comunale ad esclusione del Centro Storico.

Comune di Castelliri: intero territorio comunale

Comune di Ceccano: contrada Sterparo, via Colle Leo, via Colle Bruni, via Colle Antico, parte di via Marano.

Comune di Fontechiari: intero territorio comunale.

Comune di Frosinone: intero territorio comunale.

Comune di Isola del Liri: intero territorio comunale.

Comune di Monte San Giovanni Campano: intero territorio comunale.

Comune di Pofi: Centro Storico.

Comune di Posta Fibreno: intero territorio comunale.

Comune di Ripi: intero territorio comunale.

Comune di Sora: via Ravo, via Dei Passionisti, via Francesco Vanni, via Santa Apollonia, via Pietra Santa Maria, via Carpine, via Ponte Ricciotto, via San Giorgio (parte bassa), via Croce Branca, via Grignano (parte bassa), via Barca San Domenico, via Romana Selva Sora, via Baiolardo, via Agnone Del Prato, via Agnone Maggiore, via Salceto, via Salcetello, via Santa Rosalia, via Tofaro, viale San Domenico, via Ponte Olmo, via Cellaro, via Vicenne, via Felci, via Dell’Industria, via Scocciaformiche, via Acciaccarelli, via Vado Pescina, via San Sisto, via Sferracavallo, via Madonna Della Quercia. 

Comune di Strangolagalli: intero territorio comunale.

Comune di Torrice: intero territorio comunale.

Comune di Veroli: contrada Casamari, contrada Le Stere, contrada Giglio, contrada Castelmassimo, contrada San Giuseppe le Prata.

Comune di Vicalvi: Intero territorio comunale.

Il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto nella stressa giornata, salvo imprevisti. Acea Ato 5 si scusa per i disagi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa per pratiche Inps, perquisizioni in cinque C.A.F.: la titolare nel mirino di GdF e Carabinieri

I Finanzieri della Tenenza di Anagni e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione

Finisce nei campi per evitare un frontale, l’appello della famiglia per trovare l’auto pirata

Amaseno - Ieri l'incidente per un giovane. La moglie ha diffuso un appello per rintracciare l'auto pirata offrendo una ricompensa

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

Phishing, continue truffe da parte di hacker sempre più specializzati: come difendersi

Giorno dopo giorno sta diventando più frequente la pratica del phishing, una truffa online che consente di rubare dati personali

Morte di Charles Baffour, sette indagati: nel mirino l’intero turno del Pronto Soccorso di Cassino

A ricevere l’avviso di garanzia, notificato dalla Polizia di Stato, medici e infermieri in servizio la notte tra venerdì e sabato

Carceri, sovraffollamento a Frosinone e cronica carenza di personale anche a Cassino

Il Segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, chiede soluzioni concrete per contrastare la carenza di personale nei penitenziari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -