Rubano 3000 kg di rame dal deposito di Ferrovie, fermato furgone sospetto: due arresti

Cassino - Il materiale rinvenuto, del valore di circa euro 20.000, era stato asportato nella notte da un deposito di Colleferro

La Polizia di Stato, a seguito di pregressi furti di cavi di rame in danno delle Ferrovie dello Stato e di capannoni industriali, avvenuti in particolar modo nelle ore notturne, ha intensificato i controlli ed il monitoraggio di autocarri e furgoni soprattutto in autostrada, al fine di “scovare” eventuali autori e responsabili. In particolare, la notte scorsa gli agenti della Stradale di Cassino hanno fermato un furgone sospetto che, alla vista della pattuglia, ha rallentato, cercando di eludere il controllo.

L’intuito dei poliziotti si è rilevato esatto, infatti nel vano carico del furgone sono stati rinvenuti numerosi cavi di rame tranciati e diverse bobine di rame, il tutto per un peso complessivo di circa Kg 3000. I due occupanti del mezzo, sprovvisti di documenti, sono stati pertanto accompagnati negli uffici di Polizia, dove immediatamente è stata avviata una meticolosa attività d’indagine, in seguito della quale si è accertato che il materiale rinvenuto, del valore di circa euro 20.000, era stato nella stessa nottata asportato da un deposito delle Ferrovie dello Stato di Colleferro. I due fermati sono stati arrestati e condotti presso la casa circondariale di Cassino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SP 92, Smart si ribalta in strada: giovane soccorso dai passanti

Arpino - Citycar si ribalta in curva, giovane illeso. Sembrerebbe sia stata una chiazza d'olio la causa dell'incidente

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -