“RRIstarthack Uni-hackathon per l’innovazione responsabile”, ecco i quattro progetti vincitori

Si è chiusa con successo la competizione lanciata da Regione Lazio, Lazio Innova e da Saperi&Co di Sapienza Università di Roma

Si è tenuta a Roma, presso la sede di Saperi&Co, la competizione “RRIstarthack, Uni-hackathon per l’innovazione responsabile”. Tre giorni di progettazione ai quali hanno partecipato gli studenti, i dottorandi e i ricercatori provenienti dalle facoltà di Sapienza Università di Roma. Sedici team, per un totale di 64 partecipanti, si sono sfidati nella realizzazione di prodotti fisici o digitali, utilizzando le tecnologie digitali e l’AI nei settori Mobility&Sustainable e Sport&Wellbeing.

A conclusione della terza giornata sono stati premiati 4 progetti:

1) PavinGREEN con il progetto Rubberbrick, che prevede la realizzazione di blocchi di pavimentazione a base di gomma riciclata di pneumatici a fine vita, da implementare nelle aree di ricarica di veicoli elettrici;

2) RH-Rackethack con il progetto RacketUP, un dispositivo per migliorare le prestazioni del giocatore di tennis o di padel attraverso un monitoraggio costante e in tempo reale delle performance;

3) GoAhead con il progetto AI-powered personal trainer. Grazie all’intelligenza artificiale è possibile tracciare in tempo reale i movimenti di un utente che fa sport senza la presenza fisica di un esperto.

4) MLInnovation con il progetto Go2Bike, che aiuta le imprese a raggiungere gli obiettivi di emissioni di gas serra dettati dall’european climate law.

Ai vincitori sono stati destinati Premi in denaro (4.000 euro a ciascun progetto, a condizione che si costituiscano in startup entro 6 mesi dalla conclusione dell’hackathon) messi a disposizione da Lazio Innova, insieme ad un percorso di accelerazione tramite la rete Spazi Attivi. Ai migliori team, inoltre, un percorso di assistenza per la costituzione in startup e/o per la brevettazione del prodotto, a cura di Saperi&Co di Sapienza Università di Roma.

L’iniziativa RRIStart (Responsible Research & Innovation Model for Impact Investment & Responsible Startups), finanziata dall’Unione Europa nell’ambito del progetto Horizon 2020, è stata realizzata dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova, insieme con Sapienza Università di Roma e Saperi&Co, in collaborazione con importanti partner, come Eni JouleAsc 27Wylab.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -