Roma-Frosinone-Cassino, ancora disagi sulla tratta. Rossi: “La Regione sia più incisiva”

Odissea per i pendolari, si esprime in proposito l'onorevole Maria Veronica Rossi, deputata della Lega al Parlamento europeo

Disagi ai pendolari sulla linea ferroviaria Roma-Frosinone-Cassino, si esprime in proposito l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputata della Lega al Parlamento europeo: “Il progresso tecnologico ha portato l’uomo sulla Luna ea realizzare interventi chirurgici anche da remoto con l’ausilio di software e macchinari speciali, ma, nel 2023, arrivare a Roma in treno, partendo da Frosinone, Cassino o dalle altre stazioni intermedie ha ancora il sapore del viaggio sui convogli a vapore del selvaggio west, considera i disagi e ritardi che ogni giorno i pendolari devono subire sulla propria pelle. Ho fatto la pendolare per anni e so bene quale sia lo stress fisico e mentale di chi ogni giorno per lavoro o per studio deve recarsi nella Capitale. Sono da sempre dalla parte dei cittadini e non è accettabile che il servizio sia così scadente per buona parte dell’anno.

Invito, pertanto, la Regione Lazio ad essere maggiormente incisiva con il concessionario del servizio. Negli ultimi mesi ho notato da parte degli assessorati regionali competenti notevoli sforzi ed interessi concentrati sulla Roma-Lido, sulla Roma-Viterbo e sull’anello ferroviario di Roma. Ben sono questi impegni, ma allo stesso tempo voglio ricordare a chi di competenza che gli utenti della Roma-Frosinone-Cassino non sono figli di un dio minore e meritano lo stesso interesse riservato agli altri. Inoltre, voglio sperare che gli investimenti annunciati sull’alta velocità in Ciociaria si tramutino presto in realtà. Confido nell’ottimo presidente Rocca affinché questa situazione possa iniziare ad avere un barlume di miglioramento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -