Rogo ai margini della Sora-Ferentino, incenerito anche un cartello per la segnaletica stradale

L'incendio, di dimensioni contenute, ha interessato la collinetta ai margini della superstrada poco prima dell'uscita di Frosinone

Un incendio ha interessato, nelle scorse ore, la collinetta ai margini della superstrada Sora-Ferentino, poco prima dell’uscita di Frosinone. La vegetazione è stata completamente bruciata dalle fiamme; agli automobilisti di passaggio, quella che prima era un’area verdeggiante appare ora come un cratere nero. Il fuoco ha incenerito anche un cartello stradale posto per segnalare l’imminente svincolo per Frosinone. Andrà necessariamente sostituito in tempi brevi poiché, essendo del tutto squagliato, è ormai impossibile leggere le indicazioni.

Non è chiaro se il rogo sia partito da un incendio di sterpaglie sfuggito al controllo o se sia stato volutamente appiccato da qualcuno. Se anche le cause dell’incendio fossero riconducibili alla prima ipotesi, la gravità dei fatti sarebbe analoga considerato che, in questo periodo dell’anno, è fatto divieto di accendere fuochi, in applicazione delle misure di prevenzione del rischio incendi boschivi, fino al 15 ottobre 2024, come da indicazioni fornite dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare.

Dal 15 giugno 2024 al 15 ottobre 2024, dunque, lo ricordiamo, è vietato, nelle aree a rischio di incendio boschivo e in quelle ad esse immediatamente limitrofe (aree boscate, cespugliate o arborate, comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate poste all’interno, terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi): accendere fuochi di ogni genere; usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli; gettare o porre a terra qualsiasi materiale acceso o allo stato di brace; compiere azioni o operazioni che, comunque, possano creare pericolo immediato o mediato di incendio; esercitare attività pirotecnica; transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate fatta eccezione per i mezzi di servizio, i mezzi di soccorso e i mezzi per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -