Roccasecca – Un corso di nuoto nella piscina comunale per i piccoli studenti: il progetto pilota

Un'iniziativa per gli alunni della primaria che svolgono il tempo pieno e che, nell’ora di motoria, si recano presso la struttura comunale

È partito in questi giorni un progetto pilota, frutto della collaborazione tra il Comune di Roccasecca, il gestore della piscina comunale e l’Istituto Omnicomprensivo, che prevede, per i piccoli studenti, la possibilità di svolgere un corso di nuoto presso la struttura di via Scalpello. Ne usufruiscono gli alunni della primaria, nello specifico le classi che svolgono il tempo pieno e che, nell’ora di motoria, si recano presso la struttura comunale per fruire di questa ottima possibilità che arricchisce sicuramente il bagaglio di esperienze dei ragazzi e delle ragazze. 

Un corso di un’ora a settimana e un’attività inclusiva, in quanto i destinatari sono sia gli alunni normodotati che quelli diversamente abili, poiché, presso la piscina di Roccasecca, l’amministrazione comunale ha predisposto l’installazione degli ausili necessari per permettere a tutti di utilizzarla. Il progetto, in cui sono impegnati come istruttori gli operatori già in servizio presso la piscina, durerà fino al termine dell’anno scolastico e ha già ottenuto un grandissimo successo in termini di entusiastica partecipazione da parte dei ragazzi.

“Siamo felici di proporre collaborazioni e attività agli alunni delle nostre scuole – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – ogni attività in più è un seme gettato che sicuramente farà germogliare una nuova capacità, un nuovo interesse, una ulteriore abilità nei nostri giovani. Abbiamo una struttura bellissima come la piscina comunale, abbiamo un gestore di qualità e adesso, grazie alla rinnovata collaborazione con la scuola, possiamo mettere in atto quelle progettualità che da tempo erano state programmate”.

“Per questo anno scolastico – ha aggiunto l’assessore Valentina Chianta – abbiamo predisposto un progetto pilota che già sta riscuotendo pieno apprezzamento. Il nostro obiettivo è di migliorarlo e di renderlo un progetto stabile, con degli aggiustamenti che questo periodo di rodaggio sicuramente farà emergere. Grazie all’Istituto Omnicomprensivo, al dirigente, professor Tubiello, a tutti gli insegnanti, in testa le Referenti dei singoli plessi e la Vicepreside che, nel condividere le finalità della proposta, hanno investito molte energie nell’organizzazione di questa nuova e preziosa esperienza formativa che unisce sport, educazione e socializzazione. E un grazie anche al gestore della nostra piscina comunale che non ha esitato a fornire personale qualificato ad ogni esigenza dei piccoli nuotatori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Assegno Unico Universale, dall’Inps tutte le novità per il 2025

Una circolare ha annunciato importanti aggiornamenti per quest'anno alla misura di sostegno economico destinata a tutte le famiglie con figli

Myplant & Garden, a Milano brillano le eccellenze locali nello stand della Camera di Commercio

Allestito anche quest'anno, nella cornice della fiera, uno spazio espositivo messo a disposizione dalla Camera di Commercio

Silvana Longo, dalla bakery di Frosinone ad ispettore della guida stellata “Peperoncino Rosso”

Frosinone - La titolare del panificio "Piubbuono", dedicato al mondo del senza glutine, ottiene il riconoscimento di ispettore qualificato

Aree interne, il vicesindaco Moscetta (Pd): “I nostri piccoli comuni sono in affanno”

Per il vicesindaco di Serrone "Le aree interne stanno morendo nell’indifferenza generale" e suggerisce soluzioni da mettere in campo

Sora – “Il centro trasfusionale aperto solo tre giorni a settimana”, piovono critiche dalla Cisl Fp

Duro attacco del Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e del Responsabile della Sanità Pubblica Vincenzo Gaetani

Frosinone, Schietroma: “I due schieramenti hanno fallito e tradito gli elettori” – L’INTERVISTA

Il segretario dei socialisti laziali delinea il programma, dalla priorità a manutenzione e decoro fino all'impulso all'area vasta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -