Roccasecca – Riacceso il braciere dedicato a San Tommaso D’Aquino: l’omaggio della sua terra d’origine

La comunità celebra così l’anniversario della canonizzazione avvenuta 700 anni fa, il 18 luglio 1323. Le parole del sindaco Sacco

“Abbiamo riacceso il braciere nel Castello dei Conti D’Aquino, luogo natale di San Tommaso D’Aquino. Abbiamo celebrato così l’anniversario della canonizzazione avvenuta 700 anni fa, il 18 luglio 1323. Ora la luce risplende in tutta la valle, simbolo della luce della Sapienza: quella del grande Dottore Angelico che da sette secoli illumina la Cristianità e il pensiero occidentale. Orgogliosi di essere la sua terra d’origine, onorati di essere eredi di una tradizione che viene da lontano, felici di aver ripristinato un’opera che rimanda a un’altra ricorrenza dedicata al nostro più illustre concittadino”. – Così il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco ha commentato un’altra intensa giornata che la città di Roccasecca ha vissuto nel nome di San Tommaso D’Aquino in occasione della ricorrenza della canonizzazione.

“Grazie al maestro Giuseppe Nino Rezza per aver realizzato il braciere, grazie alla ditta Germani per averlo donato alla comunità. Grazie a Marco Evangelista e a Fernando Riccardi per averci illustrato alcuni dei tanti aspetti della innumerevole produzione filosofica di San Tommaso e grazie al Coro Res Musica per averci deliziato con suoni e melodie straordinarie. Roccasecca si è messa in cammino, nel solco della sua millenaria e gloriosa Storia. E siamo solo all’inizio delle tante iniziative in cantiere in questo Triennio”.

Una giornata iniziata con la funzione religiosa nella chiesa del monte Asprano, continuata con il convegno dal titolo “La metafisica dell’essere” curato da Marco Evangelista e Fernando Riccardi, arricchito dal concerto del Coro Res Musica e conclusa con l’accensione del braciere all’interno della cittadella fortificata nel castello dei Conti D’Aquino, reso ancora più suggestivo dal tramonto del sole. Una serie di manifestazioni molto partecipate, con la presenza del corpo sacerdotale cittadino, l’amministrazione comunale, diverse associazioni e tanti fedeli”.

“Nei prossimi giorni – ha concluso il sindaco Sacco – continueranno gli eventi dedicati a San Tommaso D’Aquino e all’approfondimento della nostra storia. Questo Triennio deve essere occasione di crescita e sviluppo per tutto il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto

Ceccano – “La mia solitaria fierezza”, domani la presentazione del libro su Altiero Spinelli

Appuntamento il 13 aprile, alle ore 17, da Sinestesia a Ceccano, per la presentazione del libro di Mario Leone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -