Roccasecca – Ampliamento del cimitero comunale, presto 432 nuovi loculi

Cantiere operativo. Il sindaco Sacco: "Uno di quegli interventi di cui maggiormente aveva bisogno la nostra città"

Un intervento importante per rispondere alle esigenze dei cittadini e alla necessità di reperire posti da destinare ai defunti. Proseguono i lavori per l’ampliamento del cimitero comunale di Roccasecca: al termine dei quali verranno realizzati quattrocentotrentadue nuovi loculi, in quattro blocchi singoli. Sono al lavoro in questi giorni le ruspe e c’è stato anche il sopralluogo da parte del sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che ha voluto verificare di persona lo stato dell’arte dei cantieri.

“L’ampliamento del cimitero cittadino – ha detto Sacco – è uno di quegli interventi di cui maggiormente aveva bisogno la nostra città. Erano tante le richieste che arrivavano dai cittadini, a cui si aggiungeva la nostra piena volontà di offrire degna sepoltura ai nostri defunti. Abbiamo lavorato insieme con la struttura tecnica per redigere un progetto che adesso stiamo portando avanti secondo un preciso cronoprogramma”.

“Ho voluto verificare di persona, come sempre – ha concluso il sindaco Sacco – perché ritengo che amministrare un territorio significa essere presente e controllare rispetto ai programmi che si intendono raggiungere. Certo, non è agevole. Ma è il mio modo di fare che in questi anni ci ha permesso di tenere fede al nostro obiettivo di cambiare Roccasecca. E non finisce qui”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -