Rocambolesco inseguimento in A1 nella notte, ladri di auto in fuga bloccati dai carabinieri

Due auto rubate, rispettivamente a Pontecorvo e Ceprano ed una terza noleggiata e utilizzata per i furti. Tre denunciati

Continua, incessante, l’attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo. La scorsa notte i militari dell’Aliquota Radiomobile del dipendente NORM, nel corso dei controlli mirati, hanno intercettato, a Ceprano, tre autovetture a velocità sostenuta all’ingresso del casello autostradale A1 con direzione Roma – Napoli.

I militari, insospettitisi, si sono posti all’inseguimento dei veicoli e, giunti all’altezza del Casello Autostradale A/1 di Castrocielo, hanno bloccato una Fiat 500, oggetto di furto sempre nella nottata a Pontecorvo, condotta da un 44enne, residente nella provincia di Salerno, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti. Nel medesimo contesto, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo, ha allertato il personale delle Sezioni Polstrada di Cassino e Caserta, consentendo così di intercettare e bloccare anche le altre due autovetture, una è risultata oggetto di furto nel comune di Ceprano, mentre l’altra è risultata noleggiata ed utilizzata dai malviventi per i furti in questione. 

Il 44enne è stato denunciato all’A.G. competente per il reato di furto aggravato, mentre la Polizia Stradale ha provveduto, nella competenza, alla denuncia degli altri soggetti per analogo reato. Dopo i rilievi tecnici da parte di personale specializzato dell’Aliquota Operativa, la Fiat 500 è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

La positiva operazione è frutto di un’analisi strategica delle azioni delittuose consumate e/o tentate nell’ambito della giurisdizione, che ha consentito, di concerto e su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone, di attuare un piano dedicato finalizzato ad infrenare i fenomeni di criminalità diffusa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -