“Rilevate attività insolite sul suo account”: il messaggio-truffa per rubare i profili social

In altri casi il falso messaggio avvisa l’utente che il suo account verrà disattivato per “violazione dei diritti d’autore”

La nuova modalità per impossessarsi illecitamente di profili social si avvale di messaggi truffa inviati apparentemente dall’amministrazione del social network: la vittima viene informata che sono state rilevate “attività insolite” sull’account e per impedire che il profilo venga bloccato è necessario procedere urgentemente alla sua verifica. In altri casi il falso messaggio avvisa l’utente che il suo account verrà disattivato per “violazione dei diritti d’autore”. Nel corpo del testo un link da cliccare per procedere alla verifica del profilo ed evitare la disattivazione dell’account. Se si cade nell’inganno e si utilizza il link contenuto nel messaggio si verrà reindirizzati su una pagina del tutto simile al sito ufficiale dove inserendo le credenziali di accesso al profilo si consegneranno userid e password al truffatore.

I consigli

Non inserire mai la tua password di accesso al profilo su pagine web raggiunte cliccando su link allegati a messaggi/e-mail

Utilizza password differenti per ciascuna applicazione

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -