Rifiuti abbandonati, l’odioso fenomeno torna puntualmente a ripetersi in ogni angolo della provincia. Gli incivili non si fermano e così spuntano nuove discariche abusive. Le ultime segnalazioni arrivano da Broccostella e Fontechiari.
Nel primo caso, sulla superstrada Sora-Avezzano, poco prima dell’uscita in direzione Broccostella, la piazzola d’emergenza è stata scambiata da qualcuno per un centro di raccolta dei rifiuti. Peccato che non lo sia. Incivili hanno abbandonato ogni genere di scarto, taniche, bottiglie, piatti e bicchieri in plastica colorata frutto chissà di quale ‘party’. Non mancano siringhe usate e lacci emostatici, come si vede dalle immagini. E con il caldo la puzza è insopportabile. Uno scempio, l’ennesimo. A danno dell’ambiente e dei cittadini che rispettano le regole.






Non va meglio a Fontechiari. Nei pressi della cappella dedicata a Gilberta Palleschi, lungo la strada di confine tra Broccostella e Fontechiari, spuntano pneumatici abbandonati tra la vegetazione, tavole di legno e resti di svariata natura. Il degrado è servito.

Le telecamere di videosorveglianza potrebbero essere un deterrente ma non basterebbero. Bisognerebbe installarle in ogni angolo delle città e sarebbe praticamente impossibile. Fare affidamento sul senso civico di alcuni cittadini è praticamente un’utopia. L’abbandono di rifiuti resta una piaga sociale che, purtroppo, sarà difficile debellare.