Richiesta di dimissioni dell’assessore Santopadre, la dura replica di Germani

Arce - Il sindaco risponde al consigliere Sofia sui giudizi e le valutazioni espresse sull'operato dell'assessore alla Pubblica Istruzione

Il sindaco Germani bacchetta il consigliere di minoranza, Luana Sofia. In una nota, il primo cittadino risponde alla richiesta dell’esponente di “Liberamente per Arce” di sottoporre al Consiglio comunale la revoca da assessore alla Pubblica Istruzione di Elisa Santopadre.

L’intervento

Esprimo la mia più totale disapprovazione alla richiesta del consigliere Sofia – scrive il sindaco Luigi Germani in un passaggio della nota – sia per ragioni di merito che procedurali. Quanto a quest’ultimo aspetto, rammento al consigliere che, poiché la nomina e la revoca degli assessori è prerogativa del sindaco, è assolutamente inammissibile un voto del Consiglio comunale che impegni il primo cittadino a compiere atti di sua esclusiva competenza. Solo aver rappresentato una tale eventualità – rincara ancora Germani – configura un palese tentativo di stravolgere il corretto rapporto tra organi del Comune, tentativo questo che respingo con fermezza”.

“Nel merito, i giudizi e le valutazioni espresse da Sofia sull’operato dell’assessore alla Pubblica Istruzione, non sono assolutamente condivisi dal sottoscritto e oltretutto mostrano di ignorare che le competenze di un assessore sono riconducibili agli atti di indirizzo e non a quelli gestionali. In relazione alla vicenda del trasporto dei diversamente abili, questo Comune ha già adottato in via cautelativa un provvedimento di sospensione del servizio. Per questo, fornendo al consigliere di minoranza le più ampie rassicurazioni in merito alla mia capacità e volontà di valutare l’operato degli assessori da me nominati – conclude Germani – ribadisco che l’assessore Santopadre gode della mia massima fiducia, al pari di tutti gli altri assessori e consiglieri di maggioranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morte di Charles Baffour, un’interrogazione in consiglio regionale: chiesta la verità

Le consigliere regionali del Partito Democratico del Lazio, Sara Battisti ed Eleonora Mattia, hanno presentato l'interrogazione

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -