Riaperta la strada per Forca d’Acero, un tratto resta ancora chiuso per le verifiche

Riaperta la strada per Forca D’Acero. La notizia della riapertura era stata anticipata dalla nostra redazione nella serata di giovedì. Nelle scorse ore è arrivata l’ufficialità e da ieri sera la strada regionale 666 di Sora che collega il Lazio all’Abruzzo è stata riaperta al transito. Terminate, dunque, le operazioni di verifica tecnica che si erano rese necessarie a seguito degli incendi che hanno devastato nelle scorse settimane la Valcomino.

Attenzione però, perché un tratto resta ancora chiuso. La strada è stata, infatti, riaperta tra i km 9+680 (confine Abruzzo) al 21+000 (incrocio SR 666 di Sora); resta chiusa per verifiche tecniche tra i km 21 e 27+700 quindi all’incrocio con San Donato Val di Comino.

Una notizia che in tanti aspettavano da giorni, ancor più attesa in vista del weekend. Sono, infatti, numerosi i turisti che, soprattutto nei fine settimana, si spostano nelle località del vicino Abruzzo dalla provincia di Frosinone. Ma sono tanti anche i lavoratori che percorrono la 509 per raggiungere il posto di lavoro, dal Lazio all’Abruzzo e viceversa.

Tanti i disagi nelle ultime settimane a causa dei roghi divampati lo scorso 2 luglio che hanno devastato ettari ed ettari di vegetazione. Venerdì 8 luglio le fiamme erano state domate e la strada era stata riaperta ma in meno di 24 ore era stata disposta nuovamente la chiusura per la messa in sicurezza. Le operazioni sono andate avanti per il ripristino nella regolare viabilità, purtroppo sul versante della Val Comino non sono ancora concluse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa per pratiche Inps, perquisizioni in cinque C.A.F.: la titolare nel mirino di GdF e Carabinieri

I Finanzieri della Tenenza di Anagni e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione

Finisce nei campi per evitare un frontale, l’appello della famiglia per trovare l’auto pirata

Amaseno - Ieri l'incidente per un giovane. La moglie ha diffuso un appello per rintracciare l'auto pirata offrendo una ricompensa

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

Phishing, continue truffe da parte di hacker sempre più specializzati: come difendersi

Giorno dopo giorno sta diventando più frequente la pratica del phishing, una truffa online che consente di rubare dati personali

Morte di Charles Baffour, sette indagati: nel mirino l’intero turno del Pronto Soccorso di Cassino

A ricevere l’avviso di garanzia, notificato dalla Polizia di Stato, medici e infermieri in servizio la notte tra venerdì e sabato

Carceri, sovraffollamento a Frosinone e cronica carenza di personale anche a Cassino

Il Segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, chiede soluzioni concrete per contrastare la carenza di personale nei penitenziari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -