Revenge porn, reati in aumento in provincia: la criminalista mette in guardia le vittime

Capoccitti: "Prontezza di reazione e consapevolezza sono gli strumenti per affrontare un episodio nel quale si è vittime di revenge porn"

Revenge porn, casi in aumento anche in Ciociaria. Sempre più numerose le vittime dell’odioso reato. In merito al recente ed ennesimo episodio di pornografia non consensuale che ha interessato una giovane della provincia di Frosinone, la criminalista Sara Capoccitti, coordinatrice di Forensically – centro investigazioni scientifiche ed esperta di identificazione forense per immagini, sottolinea l’importanza di conoscere gli strumenti a disposizione delle vittime.

La criminalista Capoccitti durante un intervento per la trasmissione Le Iene

“È importante intervenire tempestivamente e allertare le Forze dell’Ordine ma i ragazzi, soprattutto gli adolescenti devono conoscere anche quali sono le potenziali soluzioni di urgenza, come il portale internazionale “TAKE IT DOWN” liberamente accessibile e utile per rimuovere i propri contenuti non consensuali dalle piattaforme partecipanti”. Ovviamente la prevenzione rimane la prima soluzione utile: bisogna comprendere che ogni qual volta si rende pubblica un’immagine, non soltanto intima, se ne perde il controllo e bloccarne la diffusione diventa più complesso”. – Spiega l’esperta.

E se un’immagine è “costruita” utilizzando i nostri tratti somatici?

“La procedura è in sostanza la stessa, allertare le Forze dell’Ordine e chiedere la rimozione dell’immagine dai social che mettono a disposizione il servizio. C’è da dire però che se nel proprio telefono è memorizzata l’immagine in questione è possibile procedere ad una copia forense del dispositivo, per documentarne l’origine, i metadati, a chi è stata inoltrata o chi ce l’ha inviata. Un semplice screenshot, infatti, potrebbe non essere sufficiente come valore probatorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – “Ha una pistola a scuola”, piomba la polizia al Baronio

Presso l’IIS Cesare Baronio sono arrivati gli agenti del locale commissariato a seguito di segnalazione. Perquisizioni in corso

Carabinieri, il luogotenente Giancarlo Datti va in pensione: l’omaggio dei colleghi dell’Arma

Nel giorno del suo 60° compleanno, ha lasciato la benemerita dopo 33 anni di onorato servizio. Tanti i ruoli ricoperti con impegno

Stellantis, incidente sul lavoro a Piedimonte San Germano: operaio investito da un muletto

Un operaio 40enne, residente a Monte San Giovanni Campano, ha riportato diverse lesioni agli arti inferiori

Trump scrive al Vaticano: “Restituite i soldi per Montecassino, biglietto di ingresso per ripagare il debito”

Elon Musk lo sostiene con una nuova app per il rimborso automatico di ogni biglietto d'ingresso pagato dai visitatori

Maurizio Cocco, una raccolta fondi per la liberazione dell’ingegnere detenuto in Costa D’Avorio

Nuovo appello alla Farnesina. Intanto Comune e Provincia uniscono le forze e programmano una serie di eventi per raccogliere fondi

Addio a Giovanni Perciballi, domani i funerali del 24enne: comunità straziata dal dolore

I funerali si svolgeranno nel pomeriggio di domani, martedì 1 aprile, alle ore 16:00, presso la chiesa "Succurre Miseris" a Ripi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -