Reinserimento dei detenuti nella società, un percorso di rete con l’università di Cassino

Anche i rappresentanti dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale all'incontro con l'assessore regionale Regimenti

«Nelle prossime settimane sarà convocato il tavolo inter-assessorile per facilitare e coordinare le progettualità e le attività volte al reinserimento dei detenuti nella società: una delle priorità dell’azione di governo della giunta Rocca. Abbiamo avviato un percorso per restituire la piena dignità alle persone, creando una rete con il terzo settore, il mondo formativo e produttivo».

Lo ha affermato Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, incontrando il garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia, le associazioni del Terzo settore e i rappresentanti delle università La SapienzaTor VergataRoma TreTuscia e Cassino  Lazio Meridionale.

«La Regione Lazio garantirà il miglioramento dei servizi sanitari. Allo stesso tempo potenzierà anche i percorsi di istruzione e formazione. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la legge regionale “Interventi a sostegno dei diritti della popolazione detenuta della Regione Lazio”», ha sottolineato l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio di bonifica Valle del Liri, Maura commenta nuove deliberazioni e scelte sulle tariffe

Così come sottoscritto da Righini e Ricci, è stato ratificato che il ruolo irriguo resta invariato rispetto a quello adottato nel 2024

Nuove regole per passaporti e carte d’identità: ecco cosa cambia

Il Consiglio dei ministri ha appena approvato un disegno di legge pieno di novità in materia: ecco le principali

Consorzio di bonifica Valle del Liri, nessun aumento delle tariffe: pagamenti posticipati

Sarà possibile rateizzare l’importo dovuto del contributo irriguo per l’anno 2024, per importi superiori a 1.000 euro, in tre rate

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Frosinone – Contributi integrativi affitto, domande entro il 30 aprile

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -