Regione – Vincenzo Vetrano ucciso a picconate, forse la vittima conosceva i suoi assassini

Il cadavere dell’uomo è stato ritrovato steso a terra sanguinante e con una profonda ferita alla testa. Indagini serrate

Proseguono serrate le indagini per cercare di scoprire l’esatta dinamica dell’omicidio di Enzo Vetrano, il 77enne ucciso nella giornata di ieri al Casello 45, tra Aprilia e Nettuno, molto probabilmente con un colpo di piccone alla nuca – Lo riportano i colleghi di Latina News.

Sono diverse le ipotesi seguite dagli inquirenti in merito al delitto dell’uomo, ex gestore di una stazione di servizio ad Aprilia. In primis, quella di una rapina finita male, ma anche la possibilità che qualcuno volesse farla pagare all’anziano.

Poco dopo la tragedia sono state fermate due persone dell’est Europa, rispettivamente di 23 e 25 anni. Dalle prime ricostruzioni, secondo anche i racconti dei vicini, Vincenzo Vetrano, per tutti Enzo, conosceva entrambi ed era solito affidare loro dei lavori.

A questo proposito sembra emergere un altro dettaglio. Parrebbe, infatti, che la sera prima dell’omicidio, Enzo avesse chiamato i Carabinieri per segnalare una presenza sospetta. I due sono stati fermati e perquisiti, così come la loro vettura nelle vicinanze del luogo della tragedia.

Il cadavere è stato ritrovato steso a terra sanguinante e con una profonda ferita alla testa. In una traversa di via dei Laghi, nella zona “Casello 45”, i carabinieri hanno ritrovato la parte in ferro di un piccone, che secondo il medico legale potrebbe essere compatibile con il corpo contundente che ha fracassato il cranio dell’imprenditore in pensione. La vittima lascia la moglie e un figlio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -