Regione – Contravvenzioni già pagate e notifiche: scoppia il caso sulle ‘multe’

Notifica di verbali delle contravvenzioni già pagate nei termini con il preavviso, nella Capitale è di nuovo caos

Nuovi problemi con le multe a Roma. Stando alle segnalazioni raccolte dall’associazione Codici, si stanno verificando dei problemi con la notifica di verbali delle contravvenzioni già pagate nei termini con il preavviso.

“Stiamo seguendo un caso – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – in cui una cittadina ha ricevuto una sanzione, l’ha pagata nel giro di pochi giorni e successivamente ha inviato una comunicazione via PEC per indicare i dati dell’autore della violazione. A quattro mesi da quella sanzione, ne ha ricevuta un’altra, questa volta di circa 200 euro, per aver omesso di comunicare chi fosse il trasgressore. È facile comprendere la sorpresa ed anche il grande disappunto per quanto accaduto. La cittadina ha scoperto che la pratica risultava incompleta ed ora si ritrova a dover pagare una multa per un’inadempienza di cui non ha alcuna responsabilità. Riteniamo che non sia un caso isolato. Lo diciamo perché sul sito del Comune di Roma è stato pubblicato un avviso in cui si informano i cittadini su come consultare la propria posizione e come fare eventuali segnalazioni nel caso in cui abbiano ricevuto la notifica di verbali pagati entro i termini previsti. Un iter, purtroppo, che non risulta particolarmente semplice da seguire. In ogni caso, il problema c’è ed è noto. Non solo.

C’è anche un altro aspetto da tenere in considerazione: i tempi. A volte queste comunicazioni arrivano con notevole ritardo e se si superano i termini previsti, la sanzione diventa definitiva e quindi non si può più fare opposizione. In attesa che Roma Capitale ponga rimedio alla situazione, abbiamo attivato i nostri Sportelli per raccogliere le segnalazioni ed avviare tutte le azioni necessarie volte a tutelare i consumatori”.

È possibile richiedere l’assistenza dell’associazione Codici telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -