Regionali – Trionfa Rocca: in Ciociaria eletti Maura, Savo e Battisti

L’ex presidente della Croce Rossa Italiana ha beneficiato principalmente del sostegno avuto dal partito di Giorgia Meloni

Le regionali del Lazio hanno dato risultati chiari. Ha vinto ancora una volta, come alle politiche dello scorso 25 settembre, il centrodestra. Un centrodestra a chiara trazione Fratelli d’Italia che è il vero partito vincitore anche di questa elezione. Francesco Rocca con il 53,88% dei voti, è il nuovo Governatore.

L’ex presidente della Croce Rossa Italiana ha beneficiato principalmente del sostegno dal partito di Giorgia Meloni, che ha ottenuto il 33,62%. La Lega nel Lazio ha, invece, ottenuto l’8,52%; Forza Italia all’8,43%; la Lista Civica Rocca presidente 2,03%, l’Unione di Centro l’1,62%, Noi Moderati Rinascimento Sgarbi l’1,13%. In provincia di Frosinone, al momento, risultano eletti tre consiglieri. Due di Fratelli d’Italia: Daniele Maura (con oltre 12mila preferenze” e Alessia Savo ( con olre 10mila preferenze). Un seggio anche al Pd, con Sara Battisti, con quasi 17mila preferenze).

Maggioranza: 

FRATELLI D’ITALIA – 22 seggi 

(13 ROMA, 2 VITERBO, 2 RIETI, 3 LATINA, 2 FROSINONE)

FORZA ITALIA – 3 Seggi

(2 ROMA, 1 LATINA)

LEGA – 3 seggi 

(2 ROMA 1 LATINA)

CIVICA ROCCA 1 seggio 

(1 ROMA)

UDC 1 seggio

(1 ROMA)

Minoranza:

PD 10 seggi 

(7 ROMA 1 VITERBO 1 LATINA 1 FROSINONE)

AZIONE – ITALIA VIVA 2 seggi 

2 ROMA

CIVICA D’AMATO 1 seggio 

1 ROMA

VERDI E SIN. 1 seggio

1 ROMA

M5S 4 seggi 

4 ROMA

POLO PROGRES. 1 seggio 

1 ROMA

Il 50esimo seggio è per Alessio D’Amato al quale, nella ripartizione, va l’ottavi seggio spettante al Pd a Roma

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – L’ex Polveriera pronta ad…”esplodere”: Santovincenzo parla di speculazioni nascoste

Il Consigliere comunale interviene parlando di "silenzi istituzionali" e propone un piano per sanità, ricerca e sviluppo del territorio

Stellantis Cassino, si valuta vendita di Maserati e collaborazione con altre case per Alfa Romeo

Solo il governo sembra credere al Piano Italia dei francesi: i dati su produzione e occupazione drammatici. Spunta consulenza con McKinsey

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

Sanità provinciale, quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti

La morte di Charles al "Santa Scolastica" porta alla ribalta la necessità di adeguare i livelli essenziali di assistenza in tutti i territori

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -