Regionali, Sacco: “Piccolo grande record. Grazie a chi mi ha sostenuto”

Il sindaco di Roccasecca fa gli auguri di buon lavoro al presidente della Regione Francesco Rocca e a tutti gli eletti

“Grazie a tutti coloro che hanno voluto esprimere il loro voto sulla mia persona e hanno scritto Sacco sulla scheda elettorale. Un voto libero, sulla fiducia rispetto a quanto dimostrato in questi anni, un voto per premiare le idee messe in campo e le proposte con le quali mi sono presentato all’elettorato. Sono soddisfatto e riparto da questo evidente attestato di stima per lavorare con ancor maggiore impegno al servizio di questa terra”.

È quanto dichiara il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco commentando l’esito delle elezioni regionali che lo hanno visto impegnato nelle fila di Forza Italia: “Ho sfiorato le cinquemila preferenze attraverso una campagna elettorale a contatto diretto con le persone, senza eccessi, senza strutture di partito, lontano soprattutto da quelle solite e ormai superate litanie della politica: sono altro e ho voluto rimarcarlo anche stavolta parlando il linguaggio della concretezza”.

“Ora è il momento dei ringraziamenti: a mia moglie, alla mia famiglia, ai miei amici. Mi sono stati tutti vicini e nessuno si è risparmiato. Grazie all’amministrazione comunale e ai cittadini di Roccasecca perché 1806 preferenze su 3300 votanti, pari al 55%, in una competizione elettorale “politica”, con un simbolo di un partito che viaggia all’8%,  lasciando a tutti gli altri candidati del territorio solo le briciole, è un altro piccolo grande record che resterà nella storia della nostra città dopo quelli già raggiunti in questi sei anni e mezzo. Nessuno, ripeto nessuno fino ad ora, ha raggiunto tali cifre”.

“Grazie a tutti i cittadini dei comuni del Cassinate e agli amici che mi hanno sostenuto perché quasi 4.500 preferenze sono state raggiunte proprio qui, da Colfelice in giù, nel territorio che ho sempre difeso e rappresentato in una provincia a due velocità”. 

Auguri di buon lavoro, infine, al presidente Rocca e a tutti gli eletti. Noi continueremo a stare sul pezzo come si suol dire, portando avanti il progetto di Roccasecca capitale Italiana della cultura e tutte le altre progettualità nate in questi anni sul territorio del Cassinate, che proprio attraverso questo enorme attestato di stima che mi ha manifestato con il voto, ha dimostrato di volerci ancora credere”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -