Regionali, Mazzaroppi: “Diritto allo studio per formare la futura classe dirigente del Paese”

Il candidato al Consiglio Regionale del Lazio con la lista del Pd evidenzia l'importanza del sostegno alla formazione dei giovani

“Studiare vuole dire crescere, migliorarsi, aprire la mente, formarsi per diventare la futura classe dirigente del nostro Paese. È una possibilità che deve essere data realmente a tutti, anche a quegli studenti che non hanno i mezzi economici per sostenere gli studi: lo sancisce la nostra costituzione, noi dobbiamo impegnarci per rendere questo diritto concreto e raggiungibile. La Regione Lazio, tramite DiSCo, l’ente regionale per il diritto allo studio e alla promozione della conoscenza, sta facendo un lavoro encomiabile da questo punto di vista”. Queste le parole di Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio Regionale del Lazio con la lista del Pd, commentando le notizie che arrivano dalla Regione in tema di diritto allo studio.

Anche quest’anno infatti, grazie ai fondi stanziati, regionali, nazionali e del PNRR, sono stati dichiarati vincitori di borse di studio tutti gli studenti universitari risultati idonei. Per l’anno accademico 2022/2023 saranno 31.820 gli studenti che riceveranno il contributo per lo studio universitario, 1.800 in più dell’anno scorso.

“Nel corso degli ultimi 10 anni si è passati dall’erogazione di oltre 17.400 borse di studio dell’anno accademico 2014/2015 alle 31.820 di quest’anno: una cifra quasi raddoppiata. Anche su questo non dobbiamo tornare indietro, dobbiamo invece andare avanti su questa strada, quella che garantisce ai nostri ragazzi di potersi migliorare attraverso lo studio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -